(Minghui.org) Lo scorso 26 aprile, i praticanti del Falun Gong hanno organizzato delle attività nella Rotkreutzplatz, per commemorare il 26° anniversario dell'appello del 25 aprile, hanno mostrato gli esercizi, distribuito volantini, e sensibilizzato l'opinione pubblica sulla brutale persecuzione del Falun Gong (noto anche come Falun Dafa), da parte del Partito Comunista Cinese (PCC).
Il 26 aprile, i praticanti del Falun Gong a Monaco di Baviera svolgono attività nella Rotkreutzplatz, in occasione del 26° anniversario dell'appello del 25 aprile
Praticanti dimostrano gli esercizi del Falun Gong
Le persone firmano la petizione che chiede di porre fine alla persecuzione
“Li ho visti praticare gli esercizi, è affascinante. Penso che questo modo pacifico [di protestare] sia giusto, ho partecipato a molte proteste che non erano così pacifiche. Questo è un vero contrasto”, ha affermato Hartwig Tesar, designer di interfacce nell'industria automobilistica.
Ha osservato in silenzio le attività dei praticanti da lontano, poi si è diretto al tavolo informativo per firmare la petizione che chiedeva la fine della persecuzione del PCC.
Quando ha saputo della persecuzione del PCC, che dura da 26 anni, ha detto che era incredibile.
“Questo evento ha davvero attirato la mia attenzione”, ha sostenuto Hartwig. “Penso che questa [persecuzione] sia veramente ingiusta. Devo fare qualcosa, almeno firmare la petizione”.
Ha asserito che la natura del PCC è incompatibile con i principi del Falun Gong di Verità, Compassione e Tolleranza. “Questo tipo di gentilezza e tolleranza, di perdono reciproco, è molto importante nell'era post-COVID-19”, ha osservato.
Hartwig ha augurato ai praticanti di avere successo, aggiungendo: “Un evento del genere può davvero attirare l'attenzione di tutti sulla persecuzione del Falun Gong da parte del PCC”.
Questo evento è pacifico
I passanti firmano la petizione
La psicologa in pensione Veronika Franzke aveva firmato la petizione in occasione di altri eventi del Falun Gong a Monaco.
Ha riferito di essere venuta a conoscenza del Falun Gong attraverso i giornali svizzeri, e di aver visto le attività dei praticanti a Moosach, a Monaco. “È stata la prima volta che ho avuto l'opportunità di firmare la petizione”, ha raccontato, e ha menzionato di essere stata commossa dalla pacificità dell'evento.
Veronika aveva percepito l'energia dei praticanti, e notato che l'atmosfera era pacifica, in netto contrasto con la terribile persecuzione del PCC. “È importante che una persona che non ha mai sentito parlare del Falun Gong veda questo evento”, ha affermato.
I passanti firmano la petizione
Hanna ha sostenuto che l'evento dei praticanti è stato “veramente pacifico, puro e tranquillo, come una meditazione”.
Ha sostenuto di aver capito la persecuzione del Falun Gong da parte del PCC, e il divieto di praticare Verità, Compassione e Tolleranza, perché proveniente dalla Jugoslavia, un ex Paese comunista, dove i genitori sono stati entrambi vittime del comunismo, e che all'epoca essendo molto giovane non aveva una profonda comprensione dei danni del comunismo. Poi avendo il marito cubano, e quindi vivendo a Cuba, entrambi avevano avuto una certa conoscenza della società comunista.
Dopo aver firmato la petizione, Hanna ha dichiarato: “Il motivo per cui ho firmato è molto semplice. Il prelievo forzato di organi dei praticanti del Falun Gong da parte del PCC è disumano. Tutti dovrebbero avere i propri diritti”. Ha asserito che le società comuniste “non si preoccupano delle persone, e le persone non hanno potere”.
Una donna cinese ha parlato a lungo con un praticante, e ha riferito che da tempo voleva esprimere il suo sostegno al Falun Gong.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.
Il mondo ha bisogno di Verità-Compassione-Tolleranza. La vostra donazione può aiutare più persone a conoscere la Falun Dafa. Minghui è grato per il vostro sostegno. Sostieni Minghui