(Minghui.org) Il 6 luglio 2025 si è tenuta a Roma una conferenza per condividere le esperienze di coltivazione della Falun Dafa. All'evento hanno partecipato praticanti occidentali e asiatici provenienti da diverse parti d'Italia. Undici praticanti hanno esposto i discorsi preparati, descrivendo come si sono comportati con pensieri retti quando hanno affrontato dei problemi, come hanno guardato dentro di sé quando c'erano dei conflitti e come hanno collaborato con altri praticanti mentre salvavano le persone. Le loro condivisioni sincere e oneste sugli alti e bassi dei loro percorsi di coltivazione sono una testimonianza di quanto sia straordinaria la Dafa. I praticanti che hanno ascoltato le loro presentazioni hanno provato la stessa sensazione e hanno affermato di aver tratto grande beneficio dalla partecipazione alla conferenza.
I praticanti della Falun Dafa in Italia hanno tenuto una conferenza per condividere le loro esperienze di coltivazione a Roma il 6 luglio 2025
Undici praticanti hanno parlato delle loro esperienze di coltivazione
Sempre grato
Alessandro, originario di Roma, ha iniziato a praticare la Falun Dafa all'età di 18 anni. Ha raccontato come è maturato nella coltivazione e come è riuscito a continuare ad assumersi le responsabilità in un progetto dei praticanti della Dafa.
Aveva un lavoro ben retribuito in una normale azienda nel settore dei media. Tuttavia, ha lasciato il lavoro senza esitazione e si è unito a The Epoch Times quando hanno assunto del personale.
Alessandro ha raccontato come la sua coltivazione sia migliorata mentre lavorava a The Epoch Times. “Come responsabile di un progetto, sapevo che oltre ad avere le competenze di una persona comune, dovevo coltivare bene”, ha spiegato. “Dovevo prestare attenzione a ogni pensiero e lasciar andare i miei desideri e attaccamenti. Questo è strettamente legato alla stabilità e al successo del progetto”.
Ha detto che l'apertura dell'ufficio di The Epoch Times in Italia è stata per lui un processo di coltivazione. In primo luogo, ha dovuto accettare di “essere responsabile”, perché in precedenza era qualcosa che aveva sempre evitato. Ha impiegato molto tempo per adattarsi e accettare questa posizione. Sapeva che doveva lavorare sulla “sincerità”, esprimendo onestamente agli altri membri del progetto ciò che riteneva fosse l'approccio giusto e doveva anche migliorare la sua ‘Tolleranza’ e “Compassione”.
In qualità di responsabile, deve gestire molte persone e molti dettagli. Soprattutto durante la fase iniziale di costituzione della società e di gestione delle questioni legali, riceveva spesso contemporaneamente ogni tipo di comunicazione, telefonate o segnalazioni di vari problemi incontrati dal personale. Tutto ciò richiedeva da parte sua grande pazienza e tolleranza.
Attraverso lo studio regolare della Fa, Alessandro è diventato più equilibrato. Ha condiviso: "Sono estremamente grato al Maestro. Mi ripeto spesso di essere grato per tutte le difficoltà e le gioie della coltivazione. So che non posso assolutamente dimenticare questo punto. Durante le difficoltà della vita quotidiana, le persone tendono a dimenticare di avere un cuore grato e cadono nelle emozioni opposte. A volte mi sento ancora abbattuto, solo o triste quando è difficile lasciar andare gli attaccamenti, ma mi ricordo costantemente: qualunque cosa accada, buona o cattiva, chiedo al Maestro aiuto e la forza per superare queste tribolazioni".
Superare il karma di malattia
Il signor Jiang di Milano ha condiviso le sue riflessioni sulla vita e sulla coltivazione dopo aver affrontato una malattia potenzialmente letale. “Ho visto pazienti gemere di dolore o gridare forte... gli esseri umani sembrano così piccoli e impotenti di fronte alla malattia”, ha raccontato. “Nascita, vecchiaia, malattia e morte: la vita è impermanente. Questo ha rafforzato la mia fede nella Dafa. Ho capito che devo coltivare bene me stesso e uscire dal livello umano in modo da poter assistere meglio il Maestro nella rettifica della Fa e salvare gli esseri senzienti”.
Questa malattia gli ha fatto capire quanto sia spaventoso il karma e quanto sia importante rimanere umili. Ha condiviso che tu sia un eroe, un imperatore o un generale, quando il tuo karma si manifesta, crollerai in un istante. “Pertanto, gli esseri umani non dovrebbero pensare troppo bene di sé stessi e non dovrebbero compiere azioni cattive perché ciò causerà karma”, ha detto il signor Jiang. "Il karma rende irrazionali e intrappola in ogni tipo di situazione terribile. I coltivatori possono superare le tribolazioni della malattia solo se hanno fede nel Maestro e nella Fa”.
“L'arroganza è una manifestazione di egoismo ed è anche la scusa che le vecchie forze hanno usato per perseguitarmi. So dagli insegnamenti del Maestro che i praticanti dovrebbero agire per gli altri e non essere attaccati a sé stessi. Non dovremmo avere alcun perseguimento nel mondo umano. Sono grato al Maestro per la sua compassionevole protezione”.
Il signor Jiang ha capito che gli esseri umani soffrono durante la reincarnazione, vita dopo vita, per purificare le loro anime e aspettare la Dafa, per praticare la coltivazione o essere salvati. Il processo di sofferenza del karma della malattia gli ha insegnato a non usare i “principi” umani per vedere le cose. Ha capito che bisogna essere umili e rispettosi, mettere la Fa al primo posto e che solo aderendo alla Fa si possono eliminare gli attaccamenti.
Crescere i figli secondo i principi di Verità, Compassione e Tolleranza
Marcellajia, dalla Repubblica Slovacca, ha condiviso la sua esperienza di coltivazione. “Da quando è nato mio figlio, ho cercato di trattarlo come un praticante”, ha raccontato. “So che il Maestro mi ha affidato una grande responsabilità: crescere mio figlio secondo i principi di Verità, Compassione e Tolleranza, avvicinarlo alla Dafa e aiutarlo a risvegliarsi gradualmente e a praticare la coltivazione con diligenza”.
Pertanto, studia spesso la Fa e pratica gli esercizi vicino a suo figlio, in modo che lui possa ascoltare e vedere lo stato in cui dovrebbe trovarsi un praticante. Madre e figlio hanno gradualmente iniziato a leggere la Fa insieme ogni sera. All'inizio, il bambino aveva difficoltà a stare al passo e faticava a leggere una pagina o anche solo una frase. Ma col passare del tempo, è riuscito a perseverare nello studio della Fa. Anche se non è sempre stato facile, attraverso questo processo Marcellajia ha fatto progressi nella coltivazione e ha lasciato andare molti attaccamenti, come quello verso suo figlio. All'età di 3 anni, suo figlio le ha detto: “Voglio diventare un praticante della Dafa. Voglio trasformare tutto il mio karma e tornare alla mia vera casa”.
Marcellajia sentiva anche che il Maestro usava spesso le parole di suo figlio per ricordargliele ogni volta che i suoi attaccamenti emergevano. Una volta, mentre distribuiva volantini in un sito turistico, ha iniziato a piovere. Lei voleva portare suo figlio da qualche parte per ripararsi dalla pioggia, ma lui ha affermato: “Posso resistere” e hanno continuato a parlare ai turisti della Falun Dafa sotto la pioggia.
Lavorare sodo per salvare più esseri senzienti
Andrei ha parlato di come, secondo lui, un praticante dovrebbe considerare il caos nel mondo odierno con i pensieri retti di un praticante come guida. “Ultimamente sono successe molte cose nel mondo”, ha detto. "A volte questo mi distrae. Spesso vorrei organizzare le cose in base ai cambiamenti dell'ambiente esterno. Tuttavia, riflettendoci, ho capito che, qualunque cosa accada, dovrei andare avanti come al solito e lavorare sodo per salvare ancora più esseri senzienti. Non importa come cambia il mondo, i praticanti hanno sempre la loro strada. Basta percorrere rettamente questa strada e andrà tutto bene. Il Partito Comunista Cinese ha perseguitato il Falun Gong in tutti questi anni, ma i praticanti in Cina non hanno mai smesso di chiarire la verità e di praticare la coltivazione. Se loro riescono a farlo in un ambiente così difficile, a maggior ragione noi dovremmo essere in grado di farlo qui”.
“Prima facevo affidamento sulle attività di gruppo perché sono su larga scala e hanno un grande impatto. Ora mi rendo conto che nella mia vita quotidiana ci sono in realtà molte opportunità per parlare alla gente della Dafa. Quando mi sforzo di pensare a come far conoscere la Dafa a più persone, mi vengono in mente nuove idee. Anche se si tratta di una piccola idea, può aprire molte strade”.
Quella sera, quando la conferenza si è conclusa, molti praticanti hanno affermato di averne tratto enorme beneficio e di aver compreso più chiaramente il significato della coltivazione. Hanno convenuto che solo prestando attenzione allo studio della Fa, praticando la coltivazione con costanza, apprezzando l'opportunità di praticare la coltivazione con altri praticanti, formando un unico corpo e migliorando costantemente, possono compiere la missione di assistere il Maestro nella rettifica della Fa, salvare gli esseri senzienti e non deludere il Maestro.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.
Il mondo ha bisogno di Verità-Compassione-Tolleranza. La vostra donazione può aiutare più persone a conoscere la Falun Dafa. Minghui è grato per il vostro sostegno. Sostieni Minghui