(Minghui.org) In qualità di insegnante ho notato alcuni fenomeni allarmanti nella Cina continentale. Lo spirito di competizione tra gli studenti è così intenso che influisce sulla loro salute fisica e mentale. I genitori spendono molti soldi, sperando che i propri figli abbiano successo o raggiungano gli obiettivi che loro stessi non sono riusciti a raggiungere. Mi rendo conto che lo fanno perché li amano, ma guidare gli studenti a perseguire il guadagno materiale senza fornirgli una ‘bussola morale’ può portare le giovani generazioni nella direzione sbagliata.
Gli insegnanti spesso giudicano il successo o l’incapacità dei loro studenti in base ai voti, senza parlare di qualità morali o etiche. Ho anche notato che la condizione morale e psicologica di alcuni insegnanti è preoccupante.
Che cosa possiamo fare? Se penso alla guida che i miei genitori mi hanno dato quando ero giovane, mi rendo conto che quei valori tradizionali possono aiutarci a tornare in carreggiata. Per esempio, i miei genitori mi hanno spesso ripetuto che dobbiamo essere brave persone perché il divino ci guarda. L’ho sempre ricordato e mi sono attenuto per tutta la vita. Nella società moderna, soprattutto nella Cina comunista, ai bambini viene insegnato a credere nell’evoluzione e che il divino non esiste, in questo modo si allontanano sempre di più dai veri valori dell’umanità.
Diversi esempi
Recentemente ho fornito consulenza psicologica a tre ragazzi adolescenti e ho condiviso con loro esempi di cultura tradizionale cinese che i miei genitori mi avevano raccontato. La gente ha seguito questi valori per migliaia di anni, ma né i genitori né gli insegnanti li hanno mai tramandati a questi studenti. Purtroppo questi ragazzi hanno ignorato le mie parole. Non credevano nel nostro legame morale con il divino e si basavano sulle teorie dell’evoluzione, dicendo che le persone non sono diverse dagli animali. Questo spiegava, secondo me, i loro comportamenti inappropriati.
In un’altra occasione ho aiutato una studentessa che soffriva di ansia a causa della forte pressione scolastica. Mi ha raccontato che l’azienda del padre è fallita durante la pandemia di COVID e che la sua famiglia era ormai povera. Dovendo affrontare queste difficoltà, i suoi genitori litigavano spesso e l’atmosfera in casa era tesa. I genitori riponevano tutte le loro aspettative sulla ragazza, incoraggiandola a eccellere e a fare meglio degli altri.
Ho spiegato che i miei genitori prima di tutto, si aspettavano che io diventassi una brava persona e che andassi bene a scuola. Ma la ragazza ha risposto che i buoni voti erano più importanti dell’essere una brava persona. Altrimenti, non avrebbe avuto amici e non sarebbe stata elogiata dagli insegnanti e nemmeno dai suoi stessi genitori.
Trovare la nostra strada
Quando ripenso alla mia vita, mi sento grato per quello che i miei genitori mi hanno insegnato affinché non mi perdessi nella vita. Ma non è più così in Cina, dove il Partito Comunista Cinese (PCC) continua a inculcare l’ideologia comunista fin dalla scuola materna. Il Partito altera la storia per adattarla alla narrazione comunista e persino la musica e l’arte vengono usate per trasmettere ai bambini l’ateismo e le teorie sull’evoluzione.
Nel corso del tempo, il sistema educativo cinese ha privato i giovani della loro innata umanità. Il PCC ha sostituito la cultura tradizionale con i valori fondamentali del comunismo: lotta di classe, odio e brutalità. Vivendo nella Cina comunista, anch’io sono stato più o meno influenzato da questa ideologia e ho dubitato di ciò che mi dicevano i miei genitori. Questo stato è durato a lungo, finché non ho incontrato la Falun Dafa.
Mi piace leggere lo Zhuan Falun, l’insegnamento principale della Falun Dafa, perché il libro mi riporta a ciò che dicevano i miei genitori e ora lo capisco ancora meglio. Una volta, quando ero depresso a causa di conflitti sul lavoro, non sapevo cosa fare. Aprendo lo Zhuan Falun, ho letto la lezione “Perdita e guadagno” nel quarto capitolo e mi sono illuminato su molti principi. Gli insegnamenti profondi mi hanno spiegato perché avessi incontrato questi problemi e come migliorare me stesso. Ho imparato che la pratica della coltivazione è un processo di costante auto-miglioramento sul sentiero del ritorno al mio vero sé originale.
Ho capito meglio questo concetto dopo aver visto il film “Once We Were Divine”. Gli elementi negativi vogliono distruggere l’umanità e l’ateismo e la teoria dell’evoluzione fanno parte delle predisposizioni per raggiungere tale obiettivo. In base alla mia esperienza e alle mie osservazioni, ritengo che le ideologie moderne allontanino le persone dai valori tradizionali e dal nostro legame morale con il divino. Se gli esseri umani provengono dalle divinità, fare questo significa essenzialmente tagliare le nostre radici e condurci verso un futuro di incertezza.
La situazione è molto pericolosa ed è spiegata in dettaglio nel libro “Come lo spettro del comunismo controlla il nostro mondo”. A peggiorare le cose, il PCC sta spingendo attivamente il suo programma in tutto il mondo. Il film d’animazione “Ne Zha 2”, uscito durante il Capodanno cinese del 2025 e fortemente promosso dal PCC, ha infatti distorto la sacra cultura divina con l’ideologia comunista ed elementi degenerati. Una citazione di Ne Zha: “Il mio destino è determinato da me, non dal cielo”, proviene dal comunismo, non dalla cultura tradizionale.
C’è un vecchio detto cinese: “Il bene è ricompensato, ma il male è punito”. Dalla Falun Dafa ho imparato che le avversità nella nostra vita sono causate dai nostri debiti karmici, di questa o delle precedenti vite. Continuando a essere buoni e ad aiutare gli altri, miglioriamo noi stessi e possiamo essere benedetti con un futuro migliore. Ma se una persona si limita a competere con gli altri per ottenere interessi materiali o fama, ignorando le norme morali, potrebbe scendere ulteriormente sulla via del non ritorno.
I bambini sono il futuro della nostra società. Per questo spero che abbraccino i valori tradizionali e si rimettano in carreggiata.
Gli articoli in cui i coltivatori condividono le loro comprensioni riflettono le loro percezioni in quel momento, in base al proprio stato di coltivazione, e vengono offerti nello spirito di consentire l’elevazione reciproca.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.