(Minghui.org) Da fine aprile a inizio maggio 2025, una praticante ha visitato numerose scuole tibetane per presentare la Falun Dafa. Durante le sessioni da lui organizzate, gli studenti hanno imparato gli esercizi, i principi di Verità, Compassione e Tolleranza, la storia della pratica e l'attuale persecuzione da parte del Partito Comunista Cinese (PCC).
Professori e alunni imparano gli esercizi della Falun Dafa
Gli studenti leggono le informazioni della Falun Dafa
Molti alunni e membri del personale, compresi presidi e direttori, hanno partecipato all’insegnamento della pratica e successivamente hanno tutti affermato di sentirsi sereni, felici, rilassati e pieni di energia. I partecipanti hanno inoltre riconosciuto l'importanza dei tre principi fondamentali della Dafa quali Verità, Compassione e Tolleranza e quando sono stati informati della persecuzione ai praticanti della Falun Dafa in Cina, che dura ormai da 26 anni, ne sono rimasti sconvolti.
Il “Mini Tibet” dell'India
La praticante aveva già interagito con molti tibetani quando aveva visitato le zone remote dell'India nel corso degli anni ed essi avevano espresso il desiderio che un giorno anche lei potesse parlare della Dafa nelle scuole tibetane dell'India meridionale.
Quest’anno ha viaggiato per oltre 40 ore su un treno che parte una volta alla settimana da casa sua, per visitare finalmente le scuole. La sua destinazione era una tranquilla e modesta colonia tibetana nascosta tra basse colline e risaie, soprannominata il “Mini Tibet in India”.
Nella zona ci sono diversi monasteri molto estesi ed alcuni di essi sono repliche delle antiche università monastiche tibetane, distrutte dal PCC nel 1959, nei quali migliaia di monaci proseguono qui i loro studi teologici. Questi magnifici monasteri non hanno solo un valore estetico, ma conservano anche conoscenze tradizionali secolari e testi religiosi del buddismo tibetano.
Quando il PCC iniziò a sradicare il buddismo in Tibet, migliaia di tibetani perseguitati fuggirono oltre l'Himalaya per cercare rifugio in India. La rete di scuole del paese fornisce istruzione e preserva la lingua, la cultura e le tradizioni tibetane per i rifugiati e le comunità della diaspora, nonché per gli indiani e i nepalesi.
La praticante ha visitato molte scuole tibetane in tutta l'India dal 2010 ricevendo molte lettere di ringraziamento. Diversi tibetani hanno riconosciuto la Falun Dafa grazie alle precedenti sessioni di d’insegnamento della pratica e infatti una giovane dottoressa tibetana ha raccontato alla praticante di aver partecipato ad un insegnamento della Dafa nella sua scuola in Ladakh quando era in quinta o sesta elementare.
Sensibilizzazione sulla persecuzione del Falun Dafa
Durante gli insegnamenti, la praticante ha incoraggiato i tibetani a leggere il libro I nove commentari sul Partito Comunista Cineseper comprendere più a fondo il regime cinese e come esso combatte contro le tradizioni divine e morali, ed essi hanno pertanto appreso sulla persecuzione in corso contro la Falun Dafa. Essendo un'altra minoranza perseguitata dal PCC, il popolo indiano ha espresso solidarietà per le sofferenze dei praticanti in Cina e gratitudine per aver sensibilizzato l'opinione pubblica sulla persecuzione, poiché diffondere questa consapevolezza può aiutare tutti coloro che in Cina sono perseguitati e privati dei loro diritti umani fondamentali.
Tutte le biblioteche scolastiche e la biblioteca principale della comunità hanno accolto con favore il materiale informativo sulla Falun Dafa ed anche diverse figure responsabili hanno espresso i loro auguri dopo aver ricevuto quei materiali, offrendosi volontarie per distribuirlo. Inoltre, molti negozi e ristoranti hanno accettato la richiesta di esporre i manifesti della Falun Dafa nei loro locali.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.