(Minghui.org) Su Xiurong, una donna di 70 anni di Pechino rimasta vedova a causa della persecuzione del Falun Gong, è stata arrestata il 27 gennaio di quest'anno.

La signora e suo marito, il signor Liu Shengzhi, hanno entrambi iniziato a praticare il Falun Gong nel 1996. Hanno acquisito maggiore considerazione per gli altri e si sono impegnati a essere brave persone. Dopo che il Partito Comunista Cinese ha ordinato la persecuzione nel 1999, la coppia è stata ripetutamente presa di mira.

La signora Su è stata condannata due volte per un totale di otto anni e mezzo. È stata torturata, sottoposta ad alimentazione forzata, a lavaggio del cervello e a iniezioni di farmaci tossici. Anche il signor Liu è stato torturato durante la detenzione. È stato colpito con un manganello elettrico sulle parti intime ed è diventato incontinente. Ha lottato contro un edema sistemico per anni ed è morto il 17 luglio dello scorso anno all'età di 70 anni.

Mentre era ancora in lutto per la scomparsa del signor Liu, la signora Su è stata nuovamente arrestata il 27 gennaio per aver sensibilizzato l'opinione pubblica sulla persecuzione. Da allora è rinchiusa in un centro di detenzione locale.

La persecuzione passata della coppia

Precedenti arresti

Alla fine di novembre del 1999 la signora Su si recò in Piazza Tienanmen per fare appello al diritto di praticare il Falun Gong. Appena arrivata, diversi agenti la circondarono e le chiesero se praticasse il Falun Gong. Lei rispose di sì e fu trascinata su un'auto della polizia. Dopo diverse ore alla Stazione di polizia di Tienanmen, fu trasferita al Centro di detenzione del distretto di Fangshan, dove rimase per 15 giorni.

La coppia e altri 66 praticanti di Pechino, fra cui vi erano adolescenti e settantenni, furono arrestati il 6 dicembre 1999 e tenuti in un ospedale psichiatrico per 48 giorni. Iniziarono uno sciopero della fame e furono rilasciati sei giorni dopo.

La polizia arrestò nuovamente i coniugi un mese dopo il rilascio e li portò al Centro di riabilitazione per tossicodipendenti di Huangshandian per una sessione di lavaggio del cervello. Lì vi erano anche altri 70 praticanti. Per nascondere la persecuzione, all'esterno dell'edificio le autorità avevano affisso un cartello con la scritta "Sede centrale del rimboschimento". I praticanti iniziarono uno sciopero della fame il 4 marzo 2000 e furono rilasciati dopo che ciascuno di loro fu costretto a pagare una multa di 1.000 yuan (circa 120 euro). La figlia della coppia chiese in prestito 2.000 yuan (circa 240 euro) da un parente per pagare la multa.

Moglie condannata a un anno di lavori forzati

Nei mesi successivi, la signora Su è stata arrestata altre volte e ogni volta trattenuta da due a quattro settimane. Una volta è stata perquisita e costretta a condividere una piccola stanza con altre 30 persone.

Nel luglio 2000 è stata trasferita al Centro di detenzione del distretto di Fangshan, presso l'ufficio di Daxing, per scontare una pena di un anno in un campo di lavoro.

Al suo arrivo, le guardie l'hanno colpita con manganelli elettrici, costretta a spogliarsi completamente e ad accovacciarsi in un angolo con le mani sulla testa per diverse ore. Tutti i suoi effetti personali, compresa la carta igienica, sono stati sottoposti a una rigorosa perquisizione per verificare la presenza di informazioni relative al Falun Gong. Dopo che una guardia ha trovato un foglio di carta con un insegnamento del Falun Gong, l'hanno colpita di nuovo con i manganelli elettrici. Quando le è stato chiesto dove avesse preso il foglio è rimasta in silenzio.

Le guardie costringevano lei e altre praticanti ad accovacciarsi e alzarsi ripetutamente centinaia di volte sotto il sole cocente, gridando "Sì, signore!". Se la voce delle praticanti era bassa, le guardie le colpivano con manganelli elettrici o ordinavano alle detenute di picchiarle. A causa del caldo, molte praticanti svenivano. Alcune non riuscivano più a stare in piedi dopo le scosse elettriche.

Una volta la signora Su è stata picchiata e portata in una stanza buia per praticare gli esercizi del Falun Gong. Diverse guardie l'hanno colpita con bastoni elettrici a lungo, e lei sentiva di essere sull'orlo del collasso fisico e mentale.

Marito e figlia picchiati e sottoposti a scosse elettriche

Per protestare contro la persecuzione subita dalla signora Su, il marito e la figlia diciassettenne si sono nuovamente rivolti al governo centrale. Non appena sono tornati a casa, sono stati convocati dal funzionario del villaggio Liu Shicheng.

Diversi agenti hanno picchiato e sottoposto a scosse elettriche la figlia della signora Su, lasciandola piena di lividi. È svenuta tre volte e non riusciva più a camminare. Per nascondere la tortura, gli agenti l'hanno tenuta in custodia e l'hanno lasciata sdraiata a pancia in giù per oltre tre settimane, rilasciandola solo quando le sue condizioni sono migliorate.

Il signor Liu è stato frustato e colpito con manganelli elettrici dalla testa ai piedi, in particolare sulle parti intime, sui piedi e sulle ascelle. Di conseguenza, è diventato incontinente e ha sofferto di edemi cronici.

Famiglia di tre persone arrestata insieme

La famiglia è stata nuovamente arrestata l'11 febbraio 2002, il giorno prima del Capodanno cinese, mentre appendeva dei distici come decorazione. Sono stati rinchiusi in un centro di detenzione per un mese e poi trasferiti al Centro per il lavaggio del cervello di Dashihe.

La signora Su ha iniziato uno sciopero della fame per protestare contro la persecuzione e l'ottavo giorno le guardie hanno iniziato ad alimentarla forzatamente Le hanno inserito un sondino naso-gastrico, anche quando il naso sanguinava. Una volta le hanno inserito il sondino nella trachea e lei è quasi morta. Le hanno ammanettato mani e piedi e l'hanno portata all'Ospedale della contea di Fangshan. Le infermiere l'hanno legata a gambe divaricate, le hanno inserito un sondino spesso quanto un dito nel naso e le hanno iniettato farmaci tossici. Ogni volta che veniva alimentata forzatamente si sentiva sull'orlo della morte e anche la vista le si è offuscata a causa dell'iniezione.

Moglie condannata a cinque anni e mezzo

La signora Su è stata arrestata un'altra volta nel febbraio 2006 per aver appeso uno striscione del Falun Gong. È stata ammanettata, legata a una sedia e interrogata per tutta la notte. Quando si è rifiutata di rispondere alle domande della polizia, l'hanno presa a calci sulle manette, provocandole così dei tagli ai polsi. Le sue mani sono diventate scure e il dolore era lancinante. Il cuore le batteva forte e si sentiva morire. Un agente le ha detto: "Abbiamo ordini dall'alto. Se ti picchiamo a morte, lo faremo passare per suicidio e nessuno saprà cosa ti è successo".

Il giorno dopo, è stata portata in un centro per il lavaggio del cervello e, per il successivo anno e mezzo, è stata trasferita in diversi centri di detenzione. Nel luglio 2007 è stata condannata a cinque anni e mezzo e rinchiusa nel Carcere femminile di Pechino. Qui è stata costretta a sottoporsi a sedute di lavaggio del cervello, è stata privata del sonno, picchiata, sottoposta a scosse elettriche con manganelli e costretta a lavori forzati senza retribuzione.

Mentre lei scontava la pena in prigione, a suo marito è stata inflitta una pena di cui non si conoscono però i dettagli, quella nel Campo di lavoro forzato di Tuanhe.

Altri due arresti

I coniugi sono stati arrestati nuovamente il 17 novembre 2016 e i loro libri e materiali del Falun Gong sono stati confiscati. A causa della pressione sanguigna estremamente alta, il signor Liu, è stato rilasciato lo stesso giorno. La signora Su è stata rinchiusa nel Centro di detenzione del distretto di Fangshan per un mese, il 16 dicembre 2016 è stata portata in un centro di lavaggio del cervello e rilasciata tre giorni dopo, il 19 dicembre.

Cinque agenti hanno fatto irruzione in casa della coppia intorno alle 20:00 del 2 dicembre 2019 e hanno confiscato i libri del Falun Gong e la foto del fondatore della pratica. Hanno poi portato la signora Su alla stazione di polizia e le hanno preso con la forza le impronte digitali e quelle dei piedi. Le hanno anche scattato delle foto e l’hanno costretta a firmare il suo fascicolo. È stata anche portata in ospedale per una visita medica.

Coppia condannata insieme, marito poi deceduto

Il 20 marzo 2021 la coppia è stata denunciata per aver parlato del Falun Gong e un mese dopo, il 26 aprile, è stata arrestata. La polizia ha confiscato una scatola di CD e alcuni opuscoli informativi sul Falun Gong. Gli oggetti sono stati successivamente utilizzati come prove a carico. La polizia ha continuato a molestare i coniugi anche dopo averli rilasciati su cauzione.

Il Tribunale distrettuale di Fangshan ha condannato il signor Liu a due anni di carcere con una multa di 2.000 yuan e la signora Su a tre anni e mezzo di carcere con una multa di 4.000 yuan (circa 480 euro) nel 2022. Hanno presentato ricorso alla Corte Suprema di Pechino, ma hanno perso la causa. A causa delle loro condizioni di salute, non sono stati arrestati per scontare la pena immediatamente dopo la condanna.

La signora Su è stata molestata il 22 settembre 2023, dopo essere stata denunciata da una giovane donna a cui aveva parlato del Falun Gong.

Diversi agenti si sono presentati a casa della coppia il 24 novembre 2023 e hanno ordinato loro di sottoporsi a esami medici. Gli agenti hanno affermato che l'ordine proveniva dal Tribunale distrettuale di Fangshan: se i due fossero stati ritenuti idonei alla detenzione, sarebbero stati presi in custodia; in caso contrario, il tribunale avrebbe ordinato loro di scontare la pena a casa. Non è chiaro se la coppia si sia sottoposta agli esami fisici come ordinato.

A causa dello stress derivante dal processo, la salute del signor Liu è peggiorata rapidamente; tra il 2021 e il 2023 è stato ricoverato in ospedale quattro volte ed è morto il 17 luglio dell'anno scorso.

Articoli correlati:

Pechino: Fratello e sorella muoiono a quattro anni di distanza nella persecuzione del Falun Gong

Pechino, notizie tardive: Coppia condannata al carcere per aver praticato il Falun Gong, la moglie in precedenza era stata reclusa per cinque anni e mezzo 2023-12-12