(Minghui.org) Nel luglio scorso, 26 anni dopo che il PCC ha ordinato la persecuzione, i praticanti del Falun Gong di 45 Paesi hanno presentato un altro elenco di funzionari del Partito Comunista Cinese (PCC) che hanno partecipato alla persecuzione del Falun Gong. I praticanti hanno chiesto ai loro governi di ritenere responsabili i perpetratori, vietando loro e/o ai loro familiari l'ingresso nei rispettivi Paesi e congelandone i beni.
Questi 45 Paesi includono i Cinque occhi (Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda), tutti i 27 Paesi dell'Unione Europea (UE) e 13 Paesi di altri continenti. I Paesi dell'UE sono: Germania, Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Polonia, Svezia, Belgio, Irlanda, Austria, Danimarca, Romania, Repubblica Ceca, Finlandia, Portogallo, Grecia, Ungheria, Slovacchia, Bulgaria, Lussemburgo, Croazia, Lituania, Slovenia, Lettonia, Estonia, Cipro e Malta. I restanti 13 Paesi si trovano in Asia, Europa e nelle Americhe: Giappone, Corea del Sud, Indonesia, Svizzera, Norvegia, Liechtenstein, Israele, Messico, Argentina, Colombia, Cile, Repubblica Dominicana e Paraguay.
Secondo un rapporto pubblicato dall'Organizzazione mondiale per indagare sulla persecuzione del Falun Gong (WOIPFG), il PCC ha sottolineato un obiettivo in una riunione del maggio dello scorso anno organizzata dal Ministero della pubblica sicurezza: “Prestare particolare attenzione alla cooperazione tra il Falun Gong e i politici occidentali per sanzionare i leader cinesi di alto livello. Fermare a tutti i costi tali comportamenti”.
Tra i responsabili elencati figura Li Meng, ex segretario del Comitato provinciale per gli affari politici e legali dello Shandong (PLAC) e attuale membro e segretario del Comitato provinciale di ispezione disciplinare del Liaoning.
Informazioni sul perpetratore
Nome completo dell'autore del reato: Li (cognome) Meng (nome) (李猛)Sesso: MaschioPaese: CinaNazionalità: HanData/anno di nascita: Febbraio 1967Luogo di nascita: Città di Fengtai, provincia dell’Anhui
Titolo o posizione
Aprile 2021: membro del gruppo dirigente del Partito del governo provinciale dello Shandong.
Maggio 2021: vicegovernatore della provincia dello Shandong e membro del gruppo dirigente del Partito del governo provinciale.
Giugno 2022 - aprile 2023: membro del Comitato provinciale del Partito dello Shandong, segretario del PLAC provinciale.
Aprile 2023 - marzo 2024: membro del Comitato provinciale del Partito dello Shandong, segretario del PLAC provinciale e presidente dell'Ordine degli avvocati provinciale
Marzo 2024 - oggi: membro del comitato permanente e segretario del Comitato provinciale di ispezione disciplinare del Liaoning
Reati principali
La provincia dello Shandong è stata costantemente una delle province in cui la persecuzione del Falun Gong è più grave. Diretta dal PLAC provinciale e dall'Ufficio 610, la persecuzione è attuata dall'Ufficio di pubblica sicurezza, dai dipartimenti giudiziari e da varie strutture di detenzione come centri di detenzione o carceri.
Durante il suo mandato come segretario del PLAC provinciale dello Shandong, dal giugno 2022 al marzo 2024, Li Meng non ha lesinato gli sforzi nell'attuazione della politica di persecuzione. Più di 10 praticanti del Falun Gong sono morti di conseguenza: la signora Ma Lianfeng (2024), la signora Chen Guohua (2023), la signora Xu Haihong (2023), il signor Ren Qingbai (2023), la signora Wei Lanying (2023), la signora Su Guihua (2023), la signora Zhang Jing (2023), la signora Miao Peihua (2023), il signor Shen Lianghua (2022), Ji Yingmei (2022), Lin Junsong (2022), Yu Chunqiang (2022) e Yu Xinmao (2022). Molti altri praticanti sono stati arrestati durante retate della polizia, hanno subito perquisizioni domiciliari, sono stati molestati e condannati al carcere.
Persecuzione nella seconda metà del 2022
Nella seconda metà del 2022 almeno cinque praticanti sono stati perseguitati fino alla morte, 79 sono stati condannati, 409 sono stati arrestati, 241 hanno subito perquisizioni domiciliari, 639 sono stati molestati e 33 sono stati detenuti in centri di lavaggio del cervello.
Da luglio ad agosto 2022, poco prima del 20° Congresso Nazionale del PCC, 156 praticanti sono stati arrestati nella provincia dello Shandong, il numero più alto di arresti nel Paese. Allo stesso tempo, altri 74 praticanti sono stati molestati e 17 sono stati portati nei centri di lavaggio del cervello.
Il 5 agosto 2022 Ren Qingbai, ex dipendente del Servizio fiscale provinciale dello Shandong, che viveva nella città di Yantai, nella provincia dello Shandong, è stato arrestato mentre si recava al lavoro. La polizia ha saccheggiato la sua casa e lo ha portato in un centro di detenzione.
A causa delle torture subite nel centro di detenzione, Ren era diventato emaciato e soffriva di dolori al petto e altri disturbi dopo essere stato rilasciato su cauzione. La sua salute ha continuato a peggiorare a causa delle continue vessazioni da parte della polizia, ed è morto il 24 luglio 2023 all'età di 57 anni, infliggendo un duro colpo al padre novantenne.
Wang Zhigeng, un uomo di 82 anni della città di Weifang nella provincia dello Shandong, è stato arrestato il 15 agosto 2022. È stato portato alla Stazione di polizia di Beihailu, dove un membro del personale del tribunale gli ha consegnato una copia dell'atto di accusa e della notifica di sorveglianza domiciliare. La polizia ha poi ordinato a suo figlio di portarlo a casa. La mattina del 26 agosto un gruppo di nove persone, tra cui la polizia, il pubblico ministero e il giudice, si è recato a casa di Wang per celebrare un processo. È stato condannato a tre anni e multato di 5.000 yuan (circa 600 euro).
Nella città di Liaocheng il 16 settembre 2022 ha avuto luogo un arresto di gruppo. Data l'età avanzata di un praticante la polizia ha arrestato invece sua moglie. Molti dei praticanti arrestati sono stati costretti a fornire le impronte digitali, a sottoporsi a prelievi di sangue e a farsi tagliare i capelli contro la loro volontà. Tra loro, la signora Xu Delan è stata trattenuta in un ospedale psichiatrico fino a quando non è stata rilasciata su cauzione nel dicembre 2022. Alla fine di luglio 2023 è stata condannata a un anno di prigione con due anni di libertà vigilata dal Tribunale del distretto di Dong'e.
Tra maggio e agosto 2022 otto praticanti della contea di Guan sono stati arrestati per aver realizzato materiale che denunciava la persecuzione del Falun Gong. Uno di loro Zhou Chunbao, di 48 anni, ex vicedirettore dell'ufficio delle imposte, è stato interrogato più volte e privato del sonno per tre giorni.
Il 21 dicembre 2022 il Tribunale della contea di Guan ha tenuto un'udienza virtuale sui casi degli otto praticanti e li ha condannati al carcere il 4 gennaio 2023. La signora Zhang Yuxiang, di 51 anni, e il signor Xu Hengkui, di 60 anni, sono stati entrambi condannati a sette anni e mezzo e multati di 18.000 yuan (circa 2.160 euro). Il signor Kong Dequan, di 61 anni, è stato condannato a sette anni e quattro mesi con una multa di 16.000 yuan (circa 1.920 euro). Il signor Zhou, la signora Gao Shuzhen, di 47 anni, il signor Han Zhenlin, di 71 anni, e il signor Zhang Bingliang, di 68 anni, sono stati condannati ciascuno a quattro anni di reclusione e a una multa di 10.000 yuan (circa 1.200 euro). Il signor Wang Ruixiang, di 55 anni, è stato condannato a tre anni di reclusione e a una multa di 8.000 yuan (circa 960 euro).
Persecuzione nel 2023
Nel 2023 nella giurisdizione di Li Meng sono stati registrati almeno 1.713 episodi di persecuzione, 16 praticanti sono morti a causa della persecuzione, 149 sono stati condannati, 776 sono stati arrestati, 425 hanno subito perquisizioni domiciliari, 582 sono stati molestati, 31 sono stati costretti a vivere lontano da casa, 414 sono stati rinchiusi in celle di detenzione o centri di detenzione, 61 sono stati trattenuti in centri di lavaggio del cervello e 122 sono stati sottoposti a persecuzioni finanziarie (tra cui multe giudiziarie, estorsioni da parte della polizia e sospensione delle pensioni o degli stipendi).
Il numero di episodi nelle varie regioni è il seguente: 343 a Yantai, 285 a Weifang, 208 a Qingdao, 169 a Liaocheng, 150 a Rizhao, 107 a Linyi, 90 a Dongying, 75 a Jinan, 54 a Zibo, 54 a Weihai, 49 a Heze, 48 a Tai'an, 43 a Dezhou, 23 a Binzhou, 14 a Jining e uno a Zaozhuang.
Il 3 marzo 2023 il Dipartimento di polizia della città di Rizhao e la Divisione di sicurezza interna hanno lanciato il “Progetto Speciale 303”. Circa 50 praticanti sono stati arrestati il 12 e 13 maggio nell'ambito dell'operazione, la maggior parte di loro è stata successivamente condannata al carcere. In particolare, 21 praticanti, tra cui la signora Hong Meishuang, la signora Guo Xin e il signor Jiang Haibo, sono stati processati dal Tribunale della contea di Wulian dal 4 al 6 dicembre, il 25 dicembre sono stati condannati da uno a cinque anni e mezzo.
Intorno alle 5:00 del mattino del 9 maggio 2023 più di 100 agenti della città di Longkou hanno arrestato i praticanti locali del Falun Gong. Gli agenti indossavano abiti civili e hanno utilizzato le loro auto private per effettuare gli arresti di gruppo, hanno ingannato i praticanti prendendoli di mira, convincendoli ad aprire la porta, fingendo di essere membri del comitato di quartiere o vicini del piano di sotto che avevano il soffitto che perdeva.
Secondo fonti interne la polizia aveva monitorato i praticanti per almeno sei mesi prima di procedere agli arresti. Molti degli agenti che hanno effettuato gli arresti sono giovani che sono stati fuorviati dalla propaganda diffamatoria del PCC contro il Falun Gong.
Tutte le case dei praticanti sono state perquisite, la polizia ha cercato in ogni angolo, persino sotto i letti. Sono stati confiscati una grande quantità di libri del Falun Gong, materiale informativo che denuncia la persecuzione del Falun Gong da parte del PCC e altri oggetti di valore. I praticanti hanno riferito che questi agenti in borghese si sono cambiati indossando uniformi della polizia dopo averli portati nelle loro stazioni di polizia.
Il 24 luglio 2023 almeno 13 praticanti del Falun Gong nella città di Zhucheng sono stati arrestati. Gli arresti sono stati effettuati da agenti dell'Ufficio di sicurezza interna della città di Zhucheng, della Stazione di polizia di via Renmin e della Stazione di polizia di via Mizhou. La maggior parte dei praticanti ha anche subito il saccheggio delle proprie abitazioni. Nella casa della signora Liu Shuhua, la biancheria da letto è stata gettata sul pavimento e molti dei suoi oggetti di valore, tra cui contanti, gioielli d'oro e l'atto di proprietà della casa, sono stati portati via. I praticanti sono stati detenuti nel Centro di lavaggio del cervello di Zhujie e costretti a rinunciare al Falun Gong.
Il 10 settembre 2023 Xu Haihong, residente nella città di Qingdao, è stata arrestata e trattenuta nel Centro di detenzione di Pudong. È stata condannata a 16 mesi nell'ottobre 2023, trasferita nella Prigione femminile della provincia dello Shandong intorno al 6 dicembre 2023, ed è morta tre giorni dopo; aveva 56 anni.
Mentre cercava di evitare l'arresto durante un inseguimento della polizia alla fine di settembre 2023 Ma Lianfeng, della città di Longkou, ha perso il controllo del suo triciclo e si è schiantata. Ha riportato gravi lesioni alle gambe e contusioni alle braccia e alla schiena.
La polizia l'ha raggiunta e ha confiscato il materiale del Falun Gong dalla sua borsa. Gli agenti l'hanno presa di mira perché un alunno della scuola elementare l'aveva denunciata per avergli parlato del Falun Gong, non l'hanno arrestata perché aveva difficoltà a stare in piedi. La signora Ma non si è mai ripresa dalle ferite, ed è morta il 22 gennaio dello scorso anno, all'età di 69 anni.
Il 12 agosto 2022 Xu Jinfeng, della città di Liaocheng, è stata arrestata mentre studiava gli insegnamenti del Falun Gong in una casa privata. Più di 30 agenti hanno fatto irruzione e hanno arrestato Xu e oltre 10 ospiti. Il 10 gennaio dello scorso anno è stata condannata a sette anni di reclusione e a una multa di 10.000 yuan. Solo tre mesi dopo il suo ingresso nel Carcere femminile della provincia dello Shandong, la sua vista e la sua memoria sono peggiorate in modo significativo.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.