I praticanti in Danimarca, Norvegia, Lettonia, Finlandia e Svezia celebrano la Giornata Mondiale della Falun Dafa e il 27 ° anniversario dall'introduzione della pratica al pubblico. Rispettosamente augurano al Venerato Maestro un buon compleanno!
I praticanti della Falun Dafa dalla Norvegia si sono riuniti a Oslo, la capitale, il 4 maggio 2019 per celebrare il ventesimo anniversario della Giornata Mondiale della Falun Dafa. Il 13 maggio è anche il compleanno del Maestro Li Hongzhi, il fondatore della Falun Dafa. I praticanti colgono l'occasione per augurare al Maestro Li un felice compleanno ed esprimere la loro gratitudine.
La Falun Dafa, antica pratica spirituale, è stata presentata in pubblico ventisette anni fa dal Maestro Li Hongzhi. Da allora hanno accolto la pratica persone di ogni ceto sociale e di ogni età, dalle città alle aree rurali, così come diversi gruppi etnici, dalla maggioranza Han, fino alle altre minoranze etniche diffuse in tutta la Cina.
I praticanti nel Regno Unito, in Francia, Irlanda, Paesi Bassi, Germania, Austria e Svizzera celebrano la Giornata Mondiale della Falun Dafa e il 27° anniversario dell'introduzione della Falun Dafa al pubblico. Tutti loro augurano rispettosamente al riverito Maestro un Buon Compleanno!
Ventisette anni fa, il 13 maggio 1992, il Maestro Li Hongzhi ha introdotto la Falun Dafa al pubblico, insegnando ai suoi discepoli i cinque esercizi meditativi e i valori universali di Verità, Compassione e Tolleranza. Con i suoi enormi benefici per la salute e gli insegnamenti edificanti, la Falun Dafa si diffuse rapidamente in tutta la Cina e nel mondo.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)
Auguri al Maestro Li
Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Cultura
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)