
“Sia che stiamo parlando del Falun Gong o di persone coinvolte nell'Olocausto, la gente che non rispetta i diritti umani di qualunque nazione e della nostra non dovrebbe avere alcun privilegio nell'ottenere un visto per entrare negli Stati Uniti, in Canada o in Australia”.
Leggi di più

Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

Questo perché le persone «non sanno che gli organi che ricevono potrebbero provenire da praticanti del Falun Gong o altri prigionieri politici che vengono assassinati, in modo che il governo comunista possa beneficiare della vendita dei loro organi».

A Sydney, da fine giugno a inizio luglio 2019, nel Queensland e Canberra è stato proiettato il film “Coming for You”, prodotto da NTD e New RealmStudios. Il film ha suscitato un vivido apprezzamento da parte del pubblico.

A giugno i praticanti del Falun Gong hanno svolto una settimana di attività nella famosa città turistica svizzera di Interlaken, per introdurre la pratica pacifica della meditazione a più persone e per esporre la brutale persecuzione in Cina.

Il 20 luglio, in occasione del 20° anniversario dell'inizio della persecuzione della Falun Dafa in Cina, oltre 2.000 praticanti di tutta Taiwan hanno partecipato ad una grande parata a Taipei.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Cultura
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

