
Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

Le banconote con brevi messaggi sul Falun Gong sono un modo in cui i praticanti in Cina raccontano alla gente i fatti sul Falun Gong. “La Falun Dafa è buona” è un esempio di ciò che è scritto o stampato sulle banconote.

Quasi trenta agenti hanno perquisito la sua casa confiscandogli i libri, del materiale informativo, il computer, la stampante, la bicicletta elettrica e 9.000 yuan (circa 1.100 euro) in contanti. Il praticante è stato accusato di invio di messaggi di testo sul Falun Gong e di minare le forze dell’ordine

Quando, in seguito, sono tornato in Cina per sottopormi a una visita, ho scoperto che il tumore si era riformato esattamente nello stesso punto in cui era stato rimosso. Ero arrabbiato ma non l'ho detto ai miei familiari; avevo paura di sottopormi a un nuovo intervento chirurgico e non volevo far rivivere loro nuovamente quella situazione.

Per far conoscere al pubblico la vera situazione e vedere attraverso le bugie del PCC, molti praticanti hanno messo da parte la vita e la morte e sono andati in Piazza Tiananmen per convalidare la Fa. Hanno tenuto alto lo stendardo e gridato: “La Falun Dafa è buona”. Le loro magnifiche imprese passeranno alla storia.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Notizie ed eventi
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

