Image for article Podcast (Coltivazione):

Podcast n.55 "Avere un cuore compassionevole per risvegliare le persone facendo telefonate in Cina", di un praticante della Falun Dafa in Australia. Un articolo di condivisione dell'esperienza di [Fahui online Internazionale] sul sito web Minghui.

Image for article Sichuan: Praticanti del Falun Gong torturati nella prigione di Jiazhou

Oltre al lavoro forzato e non retribuito, i praticanti imprigionati vengono anche torturati, costretti a stare in piedi per lunghi periodi di tempo, picchiati con bastoni elettrici e limitati nell'orario dei pasti. Viene anche ordinato loro di scrivere dichiarazioni di garanzia per rinunciare alla loro fede.

Image for article Liaoning: Ventisei praticanti del Falun Gong arrestati un giorno prima della celebrazione del centenario del PCC

Gli agenti hanno ingannato i praticanti per farsi aprire la porta, hanno saccheggiato le loro case senza mostrare alcun mandato di perquisizione, né i loro documenti.

Image for article Hebei: Uomo segretamente condannato a tre anni e mezzo di reclusione

Un uomo residente nella città di Langfang, provincia dell’Hebei, è stato condannato a tre anni e mezzo di reclusione per la sua fede nel Falun Gong.

Image for article Heilongjiang: Crimini di Shi Shitai, vice segretario del Comitato provinciale per gli affari politici e legali

Dall'inizio della persecuzione nel luglio 1999, Shi Shitai ha assunto posizioni importanti in seno al Comitato per gli Affari Politici e Legali, alla locale procura ed al tribunale. Ha seguito la politica del PCC, atta a perpetrare la persecuzione del Falun Gong. Da quando, nel gennaio 2016, ha assunto l'incarico di presidente della Corte Superiore del Popolo dell'Heilongjiang, Shi ha ordinato, agli ufficiali giudiziari provinciali ad ogni livello, di parteciparvi attivamente.

Image for article Taiwan: I praticanti confrontano le esperienze di coltivazione durante l’incontro a Yunlin

“La mia genuina assimilazione alla Fa ha portato cambiamenti nel mio livello e nel mio ambiente. La mia vita familiare è diventata più armoniosa. Tutto intorno a me sembra essere bello! Mi rendo conto che guardarsi dentro ed eliminare gli attaccamenti non è difficile... l’unico ostacolo che avevo era la riluttanza a identificare i miei attaccamenti e a cambiare me stessa”.

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)

Ultimi articoli

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)