Dal 28 marzo al 4 aprile, le sette compagnie itineranti di Shen Yun Performing Arts hanno presentato 26 spettacoli in nove città tra Australia, Regno Unito, Paesi Bassi, Germania, Canada e Stati Uniti.
Leggi di più

“Ho imparato questo da voi discepoli della Dafa, dovremmo tutti fare più buone azioni! Quando le persone mi chiedono indicazioni, se non è troppo lontano, spesso li accompagno io stessa in modo che non si perdano”.

…le guardie ci hanno urlato che potevamo entrare dalla porta perché qualcuno l’aveva aperta per uscire. Ci siamo illuminati: gli esseri senzienti erano desiderosi di essere salvati e il Maestro aveva fatto magnifiche disposizioni per noi.

Dopo che il giudice Cui Wei della corte d'appello ha indicato che le prove contro Li non erano sufficienti, la polizia ha raccolto i dati dei nuovi utenti unitisi al gruppo WeChat di Li dal suo arresto e li ha presentati come prova aggiuntiva, anche se i nuovi utenti si sono uniti mentre Li era detenuto e non aveva accesso ai social media.

Da quando il regime comunista ha ordinato la persecuzione nel 1999, Li ha trascorso quindici anni del periodo migliore della sua vita in campi di lavoro, centri per il lavaggio del cervello e prigioni. Nonostante la sofferenza patita, ha detto di non avere rimpianti e che continuerà a praticare il Falun Gong ed a sostenere la verità.

L'arresto di Cui ha inferto un duro colpo alla suocera di ottantotto anni. L'anziana donna è morta un mese dopo, il 14 novembre. Nel frattempo il marito di Cui, che ha il morbo di Parkinson, lotta per prendersi cura di se stesso e della serra di fragole di famiglia.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Notizie ed eventi
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

