Image for article Parigi, Francia: L'opinione pubblica condanna la persecuzione della Falun Dafa

“Ora capisco perché il PCC prende di mira i praticanti: perché il regime vuole controllare la mente delle persone. È molto importante sostenere la Falun Dafa, ed è per questo che ho firmato la petizione”.

Image for article Giappone: I partecipanti al forum in due città chiedono di porre fine al prelievo forzato di organi in Cina

Molti partecipanti sono rimasti sconvolti che il prelievo forzato di organi da parte del PCC e sancito dallo Stato, sia ancora in atto in Cina, e hanno espresso profonda preoccupazione. Hanno compreso che non è solo una violazione dei diritti umani, ma anche un crimine contro l'umanità e deve essere fermato immediatamente.

Image for article I praticanti nordamericani condividono le proprie riflessioni dopo aver letto gli articoli di Fahui in Cina

“Seguendo i principi di Verità, Compassione e Tolleranza vengo accolto ovunque vada. E questa qualità mi è data dal Maestro e dalla Dafa, e posso distinguermi prescindendo da quanto possa essere difficile l’ambiente”.

Image for article Ulteriori notizie sulla persecuzione dalla Cina – 21 novembre 2024 (6 resoconti)

La sua abitazione è stata saccheggiata e le sono stati confiscati una dozzina di libri del Falun Gong, un opuscolo, il cellulare e la carta d'identità. La praticante è stata poi rilasciata.

Image for article Mongolia Interna: Il marito è condannato a due anni e mezzo e la moglie viene messa sulla lista dei ricercati perché praticano il Falun Gong

L'udienza si è tenuta il 28 ottobre scorso: il marito è stato condannato a due anni e mezzo e, poiché la moglie era contumace, la polizia l'ha messa nella lista dei ricercati e ha fatto appostare degli agenti fuori dalle case dei parenti nel tentativo di catturarla.

Image for article Si prega di non interagire con qualsiasi account social media degli agenti del PCC

Credo che i praticanti non debbano visualizzare o rispondere a quei post diffamatori degli agenti del PCC o di quelli controllati da loro. Se volete parlare alla gente della Falun Dafa o denunciare la persecuzione in Cina, potete pubblicare contenuti nel vostro canale o creare contenuti su Internet.

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)

Ultimi articoli

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)