(Minghui.org) Prima della Giornata dei diritti umani, il 10 dicembre dello scorso anno, i praticanti del Falun Gong di 45 Paesi hanno presentato ai singoli governi un nuovo elenco di funzionari del Partito Comunista Cinese (PCC) che hanno perseguitato il Falun Gong e i praticanti. Poiché questi funzionari hanno partecipato alla persecuzione, i praticanti hanno chiesto che a loro e ai loro familiari, venisse impedito l'ingresso e che i loro beni venissero congelati.
Questi 45 Paesi includono The Five Eyes (Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda), tutti i 27 paesi dell'Unione Europea (UE) e 13 Paesi in altri continenti. I paesi dell'UE sono: Germania, Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Polonia, Svezia, Belgio, Irlanda, Austria, Danimarca, Romania, Repubblica Ceca, Finlandia, Portogallo, Grecia, Ungheria, Slovacchia, Bulgaria, Lussemburgo, Croazia, Lituania, Slovenia, Lettonia, Estonia, Cipro e Malta. I restanti 13 Paesi si trovano in Asia, Europa e nelle Americhe: Giappone, Corea del Sud, Indonesia, Svizzera, Norvegia, Liechtenstein, Israele, Messico, Argentina, Colombia, Cile, Repubblica Dominicana e Paraguay. Questa è stata la prima volta che il Paraguay si è unito alla lista.
La persecuzione del Falun Gong da parte del PCC continua da 25 anni e il regime ha recentemente intensificato il suo controllo all'estero. Secondo un articolo pubblicato dall'Organizzazione mondiale per le indagini sulla persecuzione del Falun Gong (WOIPFG), il PCC ha evidenziato un obiettivo in un incontro del maggio dello scorso anno organizzato dal Ministero della pubblica sicurezza, "Prestare particolare attenzione alla cooperazione tra il Falun Gong e i politici occidentali per sanzionare i leader cinesi di alto livello. Fermare tale comportamento a tutti i costi".
Tra gli autori figura anche Wang Guanghui, segretario del Partito e procuratore capo della Procura provinciale dello Yunnan.
Nome completo dell'autore: Wang (cognome) Guanghui (nome)Nome in cinese: 王光辉Genere: MaschioData/anno di nascita: novembre 1967Luogo di nascita: Yuexi, provincia dell'Anhui
Agosto 2018 – gennaio 2019: membro del Gruppo di leadership del partito e direttore del Dipartimento politico della Procura suprema del popolo; direttore dell'Ufficio del Gruppo di leadership per la riforma del sistema giudiziario
Gennaio 2019 – febbraio 2019: Segretario del partito e procuratore capo facente funzione della Procura provinciale dello Yunnan
Febbraio 2019 – presente: Segretario del partito e procuratore capo della Procura provinciale dello Yunnan
Da quando il PCC ha iniziato a perseguitare il Falun Gong nel luglio 1999, il sistema della Procura provinciale dello Yunnan è servito da strumento al PCC, che ha incriminato molti praticanti.
Dopo che Wang Guanghui è stato nominato segretario del Partito, procuratore capo facente funzioni e procuratore capo della Procura provinciale dello Yunnan nel gennaio 2019, ha incaricato la Procura provinciale dello Yunnan di "rafforzare la lotta contro le sette". Ha diretto e ordinato ai suoi subordinati di perseguire penalmente i praticanti del Falun Gong, con conseguente condanna di molti di loro.
Dal 2019 al 2023 123 praticanti sono stati condannati nella provincia dello Yunnan, di cui 36 nel 2019, 35 nel 2020, 10 nel 2021, 26 nel 2022 e 16 nel 2023. Questi praticanti provenivano da tutti i ceti sociali, tra cui medici, professori, ingegneri, insegnanti e dirigenti aziendali. In particolare, 35 (31%) di loro avevano 65 anni o più, tra cui l'82enne signora Gao Qiongxian e l'88enne signora Qu Yuexian.
Tre praticanti: la signora Ding Guiying, il signor Peng Yunkui e la signora Han Junyi, sono deceduti dopo aver scontato una pena in prigione.
Caso 1: Donna di 76 anni muore improvvisamente mentre sconta la pena
iI familiari della signora Ding Guiying ha subito un duro colpo quando la Prigione femminile n. 2 della provincia dello Yunnan li ha improvvisamente informati a metà gennaio 2021 che era appena morta. Prima di allora, non sapevano nemmeno che era stata condannata per aver sostenuto la sua fede nel Falun Gong. La prigione ha cremato il suo corpo solo pochi giorni dopo. Aveva 76 anni.
Ding, residente nella città di Kunming, nella provincia dello Yunnan, è stata arrestata a casa il 28 agosto 2019. Poiché il Centro di detenzione della città di Kunming aveva impedito ai familiari di farle visita e le autorità non li avevano mai aggiornati sullo stato del suo caso, pensavano ancora che si trovasse nel centro di detenzione e spesso si recavano alla Divisione di sicurezza interna per chiederne il rilascio.
Una guardia della Prigione femminile n. 2 della provincia dello Yunnan li ha informati che Ding era stata improvvisamente colpita da "una patologia acuta" il 14 gennaio ed era morta alle 8:53 del mattino del 15 gennaio. La prigione l'ha cremata il 19 gennaio senza molte spiegazioni sulle sue condizioni. Poiché la signora Ding era stata perfettamente sana prima del suo arresto, la famiglia ha sospettato che potesse essere morta a causa degli abusi subiti durante la custodia, non a causa di una malattia, come sostenuto dalla prigione.
Solo dopo la sua morte la famiglia ha ricevuto il suo verdetto. È stata condannata a quattro anni dal Tribunale distrettuale di Wuhua il 10 luglio 2020.
Caso 2: Donna di 72 anni muore un anno dopo il rilascio dalla prigione
La signora Peng Yunkui ha visto la sua salute peggiorare continuamente dopo aver terminato la pena per la sua fede nel Falun Gong nel settembre 2021. È morta un anno dopo all'età di 72 anni.
La signora Peng di Wenshan, nella provincia dello Yunnan, è stata arrestata il 13 maggio 2020, mentre era in visita a un altro praticante. Sebbene la polizia l'abbia rilasciata poco dopo, le ha ordinato di presentarsi alla stazione di polizia ogni volta che fosse stata convocata. La polizia ha anche rintracciato sus figlia a Kunming (la capitale dello Yunnan, a circa 300 chilometri da Wenshan) e si è recata lì per molestare la giovane donna.
Peng è stata nuovamente arrestata il 15 settembre 2020 per aver parlato con la gente del Falun Gong. Dopo sei mesi nel Centro di detenzione della città di Wenshan, è stata portata nella Prigione femminile n. 2 della provincia dello Yunnan. Non è chiaro per quanto tempo è stata condannata e se abbia mai avuto luogo un processo.
Quando è stata rilasciata il 15 settembre 2021, era pelle e ossa e non era in grado di mangiare. Non è stata in grado di riprendersi ed è morta il 17 settembre 2022.
Caso 1: La signora Gao Huixian condannata a sette anni per aver distribuito un calendario
La signora Gao Huixian, una residente di Kunming di 56 anni, è stata arrestata il 7 dicembre 2018, dopo essere stata denunciata per aver distribuito un calendario con informazioni sul Falun Gong. La Procura distrettuale di Xishan ha approvato il suo arresto il 20 dicembre 2018. È comparsa presso il Tribunale locale il 22 ottobre 2019 ed è stata condannata a sette anni il 19 novembre 2019.
Caso 2: La signora Bai Haiying condannata a tre anni e mezzo di prigione
Bai Haiying è stata arrestata al lavoro il 24 settembre 2019. La polizia ha perquisito la sua borsa e ha trovato otto opuscoli del Falun Gong. Dopo ha passato al setaccio la sua abitazione e le ha confiscato 109 libri del Falun Gong e 167 opuscoli.
Il suo arresto è stato formalizzato il 1° novembre e la polizia ha relazionato la Procura distrettuale di Xishan sul caso il 27 dicembre 2019. La polizia ha poi rivelato che due donne si sono recate in una panetteria locale il 4 settembre e vi hanno lasciato una copia dei Nove commentari sul Partito comunista. Il proprietario del negozio ha segnalato le donne alla polizia, che sospettava che una di loro fosse la signora Bai.
Quando il procuratore Du Qiongxian ha incontrato la signora Bai nel centro di detenzione, lei ha aggiunto un’attestazione in cui si dichiarava colpevole, insieme ad altri fascicoli, e ha ordinato a Bai di firmarli prima di leggerli.
Durante la sua prima udienza online, il 14 agosto 2020, Bai ha rivelato come il pubblico ministero le avesse fatto firmare la dichiarazione con l'inganno. Ha detto che non l'avrebbe riconosciuta e si è dichiarata non colpevole.
Il procuratore Du l'ha minacciata, dicendole che avrebbe ricevuto una pena più severa se si fosse dichiarata non colpevole, ma la signora Bai ha insistito dicendo di essere innocente.
Il Tribunale di Xishan ha tenuto altre due udienze, il 30 settembre e il 21 novembre. Il suo avvocato e un familiare hanno presentato una dichiarazione di non colpevolezza, sostenendo che Bai non aveva violato alcuna legge praticando la sua fede e che la persecuzione non ha alcuna base legale.
Il giudice Du Zhuxin ha condannato la signora Bai a tre anni e mezzo con una multa di 3.000 yuan (circa 400 euro).
Caso 3: La signora Tang Yu e la signora Li Haiyan condannate al carcere
Due residenti della città di Kunming, nella provincia dello Yunnan, sono state condannate al carcere il 22 giugno 2022 per la loro fede nel Falun Gong. La signora Tang Yu, di 52 anni, è stata condannata a tre anni e otto mesi con una multa di 8.000 yuan (circa 1.060 euro). La signora Li Haiyan, 64 anni, è stata condannata a tre anni e tre mesi con una multa di 6.000 yuan (circa 800 euro).
Le signore Tang e Li sono state arrestate rispettivamente il 18 gennaio e il 5 marzo 2022. Per arrestare Li, la polizia le ha tagliato la corrente ed è entrata quando la sua famiglia ha aperto la porta per vedere cosa fosse successo. Poi le ha anche confiscato i libri del Falun Gong.
Poiché la figlia della signora Li ha scattato delle foto agli agenti e ha chiesto loro se avessero un mandato di perquisizione, hanno arrestato anche lei, sostenendo che stava "ostacolando le forze dell'ordine" e le ha confiscato il cellulare.
Il 28 dicembre 2021 la Procura distrettuale di Xishan ha incriminato Tang e Li, accusandole di aver distribuito materiale informativo sul Falun Gong e di "aver minato le forze dell'ordine con un'organizzazione di culto", il pretesto standard utilizzato per criminalizzare il Falun Gong.
Entrambe le donne sono state processate presso il Tribunale distrettuale di Xishan il 21 giugno 2022. Nessun testimone dell'accusa si è presentato in tribunale per accettare il controinterrogatorio, né il pubblico ministero ha esibito alcuna prova dell'accusa. Il giudice ha annunciato i verdetti il giorno dopo.
Caso 4: Donna di 82 anni e donna di 60 anni condannate al carcere
La signora Gao Qiongxian, di 82 anni, e la signora Wang Jin, di 60 anni, sono state arrestate intorno al 27 ottobre 2020 dagli agenti dell'Ufficio di sicurezza interna della città di Anning. La signora Wang è stata arrestata e la signora Gao è stata rilasciata su cauzione di 1.000 yuan (circa 130 euro) a causa delle sue cattive condizioni di salute. Entrambe sono state incriminate dalla Procura distrettuale di Xishan nello stesso mese.
Il Tribunale distrettuale di Xishan ha processato separatamente Gao e Wang il 19 aprile 2022. Gao è stata accusata di aver praticato il Falun Gong, distribuito materiali relativi alla pratia e di averli tenuti in casa. Poiché era ancora in libertà vigilata da un precedente periodo del 2017, il giudice l'ha condannata a sei anni di prigione e le ha inflitto una multa di 13.000 yuan (circa 1.720 euro).
Wang è stata anche accusata di aver distribuito materiale del Falun Gong. Il computer, la stampante, il cellulare e il materiale del Falun Gong che le sono stati confiscati sono stati tutti usati come prove dell'accusa. È stata condannata a tre anni con una multa di 5.000 yuan (circa 660 euro).
Caso 5: Accecata dalla tortura, la signora Yang Xiaoming condannata a sette anni
La 54enne Yang Xiaoming di Kunming, nella provincia dello Yunnan, quando era piccola soffriva di una malattia agli occhi, febbre costante e artrite reumatoide e perciò aveva terminato solo la scuola elementare. Dopo aver iniziato il Falun Gong nel 1995, leggendo i libri e facendo gli esercizi, ha recuperato completamente la vista e riusciva persino a leggere le piccole annotazioni su un dizionario.
Poiché si era rifiutata di rinunciare alla sua fede dopo l'inizio della persecuzione, era stata costretta ad abortire e suo marito aveva divorziato per paura della rappresaglia del regime comunista. Tra il 2001 e il 2008 è stata condannata a due condanne ai lavori forzati, per un totale di cinque anni. I suoi occhi hanno riportato delle gravilesioni a causa delle percosse subite, e nel 2012 è diventata completamente cieca.
Yang è stata nuovamente arrestata il 28 maggio 2022. La polizia ha tentato di ingannarla e convincerla ad aprire la porta, sostenendo di essere un amministratore dell'immobile e di dover controllare se i suoi tubi perdevano. Quando la signora Yang si è rifiutata di aprire, la polizia è entrata e l'ha ammanettata.
Era costretta a sottoporsi a un esame fisico in ospedale, durante il quale un medico le ha aperto la camicia e i pantaloni per esaminarla. Le ha passato sopra un dispositivo di scansione su e giù mentre gli ufficiali di polizia maschi guardavano. É stata umiliata.
Sebbene a Yang sia stato negato l'ingresso a causa delle sue cattive condizioni di salute e sia stata rilasciata su cauzione, la polizia ha comunque sottoposto il suo caso alla procura. È stata portata in tribunale per un'udienza il 1° febbraio 2023. Un giudice si è recato a casa sua il 14 marzo 2023 per pronunciare il verdetto di una condanna a sette anni con una multa di 20.000 yuan (circa 2.600 euro).
Caso 6: Due donne dello Yunnan condannate a lunghe pene detentive per aver parlato apertamente della loro fede perseguitata
La signora Liao Wenxian, di 62 anni, della prefettura autonoma di Wenshan Zhuang e Miao nella provincia dello Yunnan, è stata arrestata il 21 aprile 2022, dopo che una telecamera di sorveglianza l'ha registrata mentre distribuiva materiali del Falun Gong. La signora Fang Shimei, di 57 anni, che era con lei, è fuggita ma è stata arrestata più tardi nel corso della giornata. La polizia ha fatto irruzione nelle loro case e ha confiscato i loro libri del Falun Gong, materiali informativi, computer e stampanti.
Entrambe le donne sono state trattenute nel Centro di detenzione della contea di Xichou. Le loro famiglie hanno confermato a novembre 2023 che la signora Fang è stata condannata a 10 anni e la signora Liao a sette anni.
Caso 7: Quattro residenti dello Yunnan, tra cui una donna di 83 anni, condannate al carcere
Le signore Wan Jiayu, di 82 anni, Zhang Hongying, di 57 anni, e Na Shengqiong, di 70 anni, sono state arrestate a casa della signora Wan a Kaiyuan, nella provincia dello Yunnan, il 1° novembre 2023. La polizia ha confiscato il computer di Wan, così come libri del Falun Gong e altri oggetti di valore. Anche le case di Zhang e di Na sono state perquisite e sono stati sequestrati i loro tappetini per la meditazione, le cartoline con i messaggi del Falun Gong stampati sopra e altri effetti personali.
La signora Jiang Changde, di 59 anni, è stata arrestata nella sua abitazione alle 10:00 del mattino del 23 gennaio dello scorso anno.
Il procuratore Li Jun della Procura della contea di Jianshui ha incriminato tutte e quattro le praticanti il 4 aprile dello scorso anno. Sono state processate insieme presso il Tribunale della contea di Jianshui il 27 aprile e sono state condannate il3 luglio. La signora Wan è stata condannata a tre anni e a una multa di 5.000 yuan (circa 650 euro). La signora Zhang è stata condannata a un anno e mezzo con una multa di 2.500 yuan (circa 330 euro). Sia Na che Jiang sono state condannate a un anno con una multa di 1.500 yuan (circa 200 euro).
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.