(Minghui.org) Tian Liping, una donna di 63 anni della città di Shenyang, nella provincia del Liaoning, è stata rinchiusa nel Carcere femminile provinciale il 20 febbraio scorso per la sua fede nel Falun Gong, una disciplina spirituale perseguitata dal regime comunista cinese dal 1999.
Liping è stata arrestata l'11 marzo dello scorso anno e, nonostante le fosse stata riscontrata l’ipertensione, la polizia è riuscita a convincere il primo Centro di detenzione di Shenyang ad accettarla. Le guardie l'hanno costretta ad assumere farmaci per l'ipertensione, ma la donna non ha riscontrato alcun miglioramento nelle proprie condizioni, anzi si è sentita stordita e ha accusato di problemi di memoria.
La Procuradistrettuale di Hunnan ha incriminato la signora Tian il 16 agosto 2024, che è comparsa innanzi al Tribunale distrettuale di Hunnan il 24 settembre ed è stata condannata a quattro anni di reclusione. Quattro giorni dopo ha presentato ricorso presso il Tribunale intermedio di Shenyang, che ha però confermato il verdetto iniziale l'11 dicembre.
Il 20 febbraio di quest’anno è stata trasferita alla 12ª divisione, quella di addestramento e correzione, presso il Carcere femminile della provincia del Liaoning e, dopo aver subito un intenso periodo di lavaggio del cervello, è stata trasferita alla squadra otto della 4ª divisione. Da allora, alla sua famiglia è stato permesso di farle visita una volta al mese, ma gli incontri sono spesso monitorati dalle guardie carcerarie e non durano molto a lungo. La signora Tian sembra essere invecchiata molto e non osa menzionare nulla riguardo agli abusi che sta subendo.
Questa è la seconda volta che la praticante viene condannata per la sua fede. Era stata precedentemente arrestata il 4 ottobre 2010 per aver parlato alla gente del Falun Gong. In seguito, era stata condannata a tre anni di libertà vigilata convertibili in tre di carcere in caso di violazione della stessa e poi rilasciata dal primo Centro di detenzione di Shenyang dopo otto mesi.
Articolo correlato:
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.