(Minghui.org) Dallo scorso 18 al 20 novembre, la Fiera annuale dei sindaci e delle autorità locali si è tenuta al Paris Expo Porte de Versailles. I praticanti della Falun Dafa (nota anche come Falun Gong) hanno colto l'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla persecuzione del Partito Comunista Cinese (PCC). Il 18 e 19 novembre, davanti al padiglione espositivo, hanno mostrato gli esercizi e raccolto firme per una petizione che chiede la fine della persecuzione del PCC.
Le persone continuavano a passare davanti al padiglione e molte sono rimaste sconvolte dopo aver appreso della persecuzione, mentre altre hanno affermato di essere state attratte dalla dimostrazione degli esercizi. La gente ha elogiato i praticanti per il loro coraggio di fronte al PCC, e li ha incoraggiati a perseverare. Alcuni membri del Parlamento, sindaci, consiglieri comunali e persone di ogni ceto sociale hanno firmato la petizione che chiede la fine del prelievo forzato di organi perpetrato dal PCC e sancito dallo Stato.






I praticanti della Falun Dafa hanno sensibilizzato l'opinione pubblica sulla persecuzione, dimostrato gli esercizi e raccolto firme durante la Fiera dei sindaci e delle autorità locali in Francia
Il prelievo forzato di organi è un crimine terribile
Esquenet-Goxes Laurent, ex membro del Parlamento dell'Alta Garonna, che conosce la Falun Dafa, e in passato ha già espresso il suo sostegno, ha dichiarato: "La Cina non è un Paese democratico. Il governo cinese ha inizialmente cercato di controllare questo movimento, molto popolare in Cina, successivamente ne ha avviato la persecuzione, e ha adottato misure piuttosto estreme. I praticanti del Falun Gong sono noti per il loro stile di vita sano, e per la salute dei loro organi. Il governo usa metodi totalitari per arrestarli con vari pretesti, poi gli preleva gli organi e li uccide. Questo è un atto orribile e dobbiamo denunciarlo a tutti i costi".
Marie-Helene Valence, ex consigliera comunale, è rimasta sconvolta quando ha letto le informazioni sugli striscioni, e si è chiesta come fosse possibile prelevare organi da persone in vita: “In nessuna circostanza abbiamo il diritto di uccidere una persona per salvarne un'altra”, ha affermato “Ma soprattutto, quali azioni si possono intraprendere per fermare tutto questo? Tutto ciò sta realmente accadendo!”, ritenendo che ci siano molte altre persone come lei, che non ne sono a conoscenza.
Il prelievo forzato di organi è il crimine più grave
Damien Guiguet, sindaco onorario di Meylan nel dipartimento dell'Isère, e consigliere comunale di Saint-Symphorien nella regione della Nuova Aquitania, ha ritenuto che questo problema abbia bisogno di una risposta, sia in Francia che altrove, e che sia ripugnante, sostenendo che la Cina è una dittatura che rappresenta un rischio considerevole per la stabilità globale, pertanto dobbiamo prepararci e impegnarci per aiutare coloro che aspirano a costruire una società democratica in cui le vite umane siano rispettate. “Non possiamo immaginare alcuna atrocità più grande di questa persecuzione (il prelievo forzato di organi), che è completamente contraria ai nostri valori”, ha affermato.
Verità, Compassione e Tolleranza sono principi fantastici
Parlando dei valori di Verità, Compassione e Tolleranza, Jigal ha spiegato: “Tutto è molto chiaro, sincerità significa fare ciò che si dice e dire ciò che si fa”.
“Verità e Compassione portano gentilezza nella vita sociale, dobbiamo coltivare la gentilezza, poi viene la tolleranza, che noi auspichiamo. Continuo a credere fermamente che, nonostante tutte le difficoltà, la democrazia, che a prima vista sembra fragile, prevarrà sempre sulla dittatura, è una lezione che ci hanno insegnato gli ultimi secoli. Non dobbiamo disperare, ma dobbiamo mantenere la pazienza. Verità-Compassione-Tolleranza sono principi fantastici”.
Il consigliere comunale Freddy Acapandie ha ritenuto che Verità-Compassione-Tolleranza siano valori universali
Freddy Acapandie, è consigliere comunale a Saint-Pierre, nel dipartimento della Riunione, un dipartimento francese d'oltremare, e responsabile degli affari socio-economici e dell'economia mutualistica, e coordinatore del centro di attività sociali e culturali.
Ha affermato: “Verità, Compassione e Tolleranza sono valori universali che ci consentono di sistemarci in tutti i campi, specialmente a livello emotivo, e parlando di compassione, ci aiuta anche ad adattarci. Si tratta di un movimento che promuove la salute, e la tolleranza è una parola molto importante. Oggi la tolleranza non è solo una qualità necessaria, ma anche una chiave per il successo”.
Le persone devono riflettere e risvegliarsi
Marie Dominique, consigliera comunale di Issy-les-Moulineaux, ha riferito di aver sentito parlare della Falun Dafa 20 anni fa.
“Niente è più terribile di questa persecuzione”, ha dichiarato, “In Francia abbiamo ancora molta libertà, siamo più fortunati a vivere in un paese democratico. I paesi autoritari come la Cina sono sfortunati, quello che sta succedendo lì è davvero orribile. Non sappiamo tutto perché viene nascosto, coloro che osano parlare vengono imprigionati e poi scompaiono”.
Ha aggiunto: “Questo è uno spunto di riflessione oggi, la libertà di parola di cui godono i paesi occidentali è assente in Cina, il che è molto triste. La Cina è un paese grande, ricco e sicuramente pieno di opportunità”. La signora Dominique è rimasta profondamente rattristata dal fatto che la Cina non abbia compiuto grandi progressi negli ultimi vent'anni, e ha sottolineato che le persone devono riflettere e risvegliarsi. Come si può ottenere il cambiamento? Ha sostenuto che si dovrebbe tentare attraverso la coltivazione spirituale, per esplorare modi di vita alternativi che potrebbero ancora esistere.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.