(Minghui.org) Il 25 gennaio scorso un giudice ha stabilito che il 56enne di Pechino Liu Yapin "non aveva le basi" per intentare una causa contro il Provveditorato agli studi locale.
Il 26 luglio dell'anno scorso Liu ha fatto causa al Provveditorato agli studi del distretto di Pinggu perché gli aveva sospeso lo stipendio e aveva smesso di versargli contributi pensionistici dal 6 ottobre 2022 al 17 giugno 2023, perché lui era un praticante del Falun Gong.
Il Falun Gong è una disciplina spirituale perseguitata dal Partito Comunista Cinese dal luglio 1999.
Il Tribunale di Wangxinzhuang ha tenuto l'udienza il 10 dicembre dell'anno scorso. Il giudice Li Dongjie ha dato ragione a Liu e ha affermato che il Provveditorato agli studi del distretto di Pinggu avrebbe dovuto riprendere a pagargli lo stipendio. Il presidente dell’istituto, Chen Yunjian, però ha risposto che si era consultato con i suoi superiori, i quali avevano deciso che lo stipendio non gli sarebbe stato ripristinato.
Il giudice Li ha rinviato la sessione e il 21 gennaio ha deciso di archiviare il caso. La motivazione da lui fornita è stata che il signor Liu "ha fatto causa all'ente sbagliato e non sussistevano le condizioni". Liu sospetta che il Comitato per gli affari politici e legali del distretto di Pinggu, un organo extragiudiziario incaricato di supervisionare la persecuzione, abbia fatto pressione su Li affinché prendesse questa decisione.
L'arresto precede la causa legale
Liu era stato arrestato il 5 ottobre 2022 perché pratica il Falun Gong. Il 10 novembre 2022 la Procura distrettuale di Pinggu ha emesso un avviso per rilasciarlo immediatamente. La polizia, tuttavia, si è rifiutata di liberarlo incondizionatamente e lo ha messo su in libertà su cauzione per un anno. Il 10 maggio 2023 lo hanno trattenuto di nuovo per diverse ore; due mesi dopo hanno installato due telecamere di sorveglianza sulla sua porta e hanno fatto appostare delle persone fuori casa sua per sorvegliarlo.
La libertà su cauzione di Liu è terminata l'11 novembre 2023. Quel giorno, il capo del Dipartimento di polizia del distretto di Pinggu ha firmato un ordine per scagionarlo dall'accusa e distruggere tutti i libri e il materiale informativo del Falun Gong sequestratigli quando è stato arrestato nell'ottobre 2022 e nel maggio 2023, ma gli ha restituito gli altri oggetti confiscati, tra cui il computer e la stampante. Non si sa se gli siano state tolte dalla porta le telecamere di sorveglianza.
Dal 6 ottobre 2022 al 17 giugno 2023 il Provveditorato agli studi del distretto di Pinggu gli ha sospeso lo stipendio e ha smesso di versare contributi sul suo conto pensionistico perché pratica il Falun Gong. Non gli hanno nemmeno dato un'indennità per aiutarlo a sbarcare il lunario. Inoltre, hanno abbassato il suo livello di retribuzione (che viene utilizzato per calcolare i suoi futuri benefici pensionistici) e alla fine lo hanno licenziato dalla Scuola media Huangsongyu. In seguito è stato assunto come insegnante temporaneo presso la Scuola materna di Nandulehe, affiliata alla Scuola elementare locale. Tutte e tre le scuole sono sotto l'amministrazione del Provveditorato agli studi del distretto di Pinggu.
Il 7 maggio dell'anno scorso Liu ha fatto vertenza all’ente tramite la Commissione arbitrale distrettuale di Pinggu, chiedendo che gli venissero rimborsati gli stipendi di otto mesi (dal 6 ottobre 2022 al 17 giugno 2023).
Il 24 giugno La Commissione ha tenuto una riunione in cui il Provveditorato agli studi del distretto di Pinggu ha presentato prove inventate per giustificare la sospensione dello stipendio. In seguito la Commissione si è pronunciata contro Liu e, nella sua decisione, ha scritto che gli erano stati comunque assegnati stipendi mensili durante quegli otto mesi in questione, nonostante il rappresentante del Provveditorato alla riunione del 24 giugno avesse ammesso che, in quel periodo, non gli avevano dato nemmeno un centesimo.
Liu, il 26 luglio, ha intentato una causa civile contro il Provveditorato agli studi distrettuale di Pinggu. Il Tribunale distrettuale ha tenuto l'udienza il 10 dicembre e il 21 gennaio scorso ha deciso di archiviare il caso.
Articoli correlati:
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.