
Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

All’inizio mio marito ha fatto di tutto per impedirmi di praticare la Dafa perché aveva paura della persecuzione. Sapevo che non c’era nulla di sbagliato in Verità, Compassione e Tolleranza, quindi ho rafforzato la mia determinazione e ho deciso di non arrendermi.

Mio nipote era molto eccitato. Sapeva di essere stato benedetto perché sosteneva la Dafa e aveva attaccato il manifesto fuori dal suo ristorante. Mi ha allora chiesto un altro manifesto con sopra scritto: “Zhen-Shan-Ren sono buone” e lo ha affisso sul lato destro dell'entrata. E alla fine c'erano due bellissimi poster, uno su entrambi i lati.

Tutte le situazioni che i coltivatori della Falun Dafa incontrano hanno cause sottostanti. Quando fronteggiamo dei problemi, dobbiamo immediatamente guardarci dentro. Soprattutto quando attraversiamo il karma di malattia, dobbiamo seguire lo standard di un coltivatore. Dobbiamo cambiare la nostra mentalità e non guardare le circostanze, come farebbero gli altri. Siamo coltivatori e dobbiamo prestare attenzione a ogni nostro singolo pensiero.

Secondo statistiche incomplete, più di 130 praticanti del Falun Gong sono stati reclusi durante il capodanno cinese del 2019
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Sulla Dafa
Persecuzione
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

