Image for article Editoriale: Inviare pensieri retti

Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

Image for article Superare la paura coltivando in prigione

Mi ha detto: “Potrei rifiutarmi di fare qualsiasi lavoro, ma così facendo limiterei la possibilità di incontrare gli altri e chiarire loro la verità: dovremmo essere noi a decidere se fare il lavoro o meno”.

Image for article Liaoning: donna di cinquant’anni muore dopo quasi vent’anni di persecuzione per la sua fede

Quando i familiari di Li sono arrivati all’ospedale hanno riscontrato che la donna non riusciva a parlare chiaramente ed aveva perdite di memoria. Inoltre, una volta a casa, i familiari hanno scoperto che era diventata incontinente ed aveva perso la sensibilità dalla vita in giù.

Image for article I praticanti europei celebrano la Giornata mondiale della Falun Dafa

Il Falun Gong, noto anche come Falun Dafa, è stato reso pubblico dal suo fondatore, il Sig. Li Hongzhi a Changchun, nella provincia di Jilin, in Cina il 13 maggio 1992. Da allora, la pratica si è diffusa in oltre cento paesi nel mondo.

Image for article Germania: Celebrazione della Giornata Mondiale della Falun Dafa e introduzione della Falun Dafa in nove città

Il Falun Gong, noto anche come Falun Dafa, è stato reso pubblico per la prima volta a Changchun, nella provincia di Jilin, in Cina, il 13 maggio 1992 dal suo fondatore, il signor Li Hongzhi; da allora la pratica si è diffusa in oltre cento Paesi.

Image for article Elevarsi insieme come gruppo

Il Maestro ha fatto numerosi sforzi, perché potessimo migliorare ed elevarci, per liberarci dal labirinto in cui ci siamo persi, e di una situazione ci mostra sempre angoli diversi, per illuminarci e ispirarci. Grazie, Maestro, per la tua grazia salvifica!

Ultimi articoli