
Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

Sono un’insegnante di scuola elementare. Dopo aver iniziato a praticare la Falun Dafa, ho cercato di comportarmi secondo lo standard di Verità-Compassione-Tolleranza. Non ho perseguito fama o benefici. Mi sono offerta volontaria per fare da tutor ai miei studenti gratuitamente e ho comprato loro del materiale scolastico. Ho spesso detto ai miei studenti come essere brave persone in modo che potessero crescere sani e felici.

Hu ha detto: «Ho visto i praticanti fare gli esercizi fuori dall'ufficio del Consolato Cinese di San Francisco. Ho saputo che il Partito Comunista Cinese sta effettuando il prelievo forzato di organi su praticanti vivi. Questo è molto malvagio e disumano»

Lee ha detto: «In realtà, è da molto tempo che in cuor mio desideravo conoscere una pratica così grande.Al giorno d'oggi è difficile trovare un momento di tranquillità da poter dedicare alla meditazione e il Falun Gong è eccellente perché, sebbene abbia dei requisiti rigorosi ai quali dobbiamo attenerci, non pone dei limiti come le religioni».

Un residente della città di Qufu, della provincia dello Shandong, è detenuto in isolamento dal 29 luglio scorso, dopo esser stato denunciato per aver distribuito materiale informativo sul Falun Gong, una pratica mente-corpo che è perseguitata dal regime comunista cinese dal 1999.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Auguri al Maestro Li


Ultimi articoli
Notizie ed eventi
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

