Image for article Studentessa di scuola media: Coltivare me stessa e migliorare il carattere

La Dafa mi ha anche insegnato ad essere una persona migliore. Ricordo sempre a me stessa di essere una giovane praticante della Falun Dafa e di dover coltivare il mio modo di parlare, di non imprecare o mentire. Cerco di essere umile quando interagisco con i miei compagni di classe.

Image for article ​È tempo di rettificare noi stessi: La mia comprensione dopo aver letto l’articolo del Maestro “Svegliatevi”

La prima volta che ho letto il nuovo articolo del Maestro “Svegliatevi” sono rimasto scioccato. Ho continuato a rileggerlo e gradualmente l’ho memorizzato. Ogni volta che lo leggo, sento profondamente la grande compassione del Maestro e le Sue parole mi rettificano continuamente e mi ricordano di non dimenticare la mia missione. 

Image for article Quanto è ripido il tuo percorso di coltivazione?

Come raggiungere il proprio apice? Bisogna elevarsi in ogni punto del proprio percorso di coltivazione. In altre parole, si hanno opportunità di elevarsi in ogni momento. In tal caso, i conflitti, le difficoltà e i problemi che le persone generano per noi sono davvero trampolini di lancio per elevarci.

Image for article L'improvvisa demenza di mio marito è stata un'opportunità per trovare i miei attaccamenti

Dopo aver finito di studiare, ho esaminato le mie omissioni. Perché era successo questo a mio marito? Cosa c'era di sbagliato nella mia coltivazione? Mi sono resa conto che ce l'avevo con lui perché non coltivava diligentemente. Ero attaccata alla reputazione e non volevo perdere la faccia.

Image for article Brisbane, Queensland, Australia: Parata di Natale del Falun Gong

Una donna che ha elogiato il Falun Gong e la cultura tradizionale cinese ha detto: “È così importante mantenere le nostre tradizioni. Condividerò il vostro messaggio con più persone”.

Image for article Dipartimento di Stato Usa al senatore Marco Rubio: “Condividiamo le sue preoccupazioni”

Si afferma anche che il Dipartimento di Stato è molto preoccupato per il maltrattamento e la detenzione del signor Zhou e della signora Deng da parte del PCC, e che il governo prenderà in considerazione la possibilità di negoziare con il PCC al momento giusto e lo solleciterà a rispettare la libertà di religione sancita dalla Costituzione cinese.

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)

Ultimi articoli

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)