
Quando stavo per rivolgermi a loro mi sono resa conto che sono una praticante e che avrei dovuto affrontare quella tribolazione e risolvere quel problema da sola. Mi sono calmata e ho parlato con mio figlio a bassa voce, e con mia grande sorpresa mi ha ascoltato.

Con il mio occhio celeste, ho visto un grande Falun che girava sopra il luogo dove i discepoli della Dafa erano detenuti. Ho pianto, ringraziando per l'incoraggiamento e la protezione il Maestro; questa magnifica scena è rimasta impressa nella mia memoria!

Poiché la comunità internazionale continua a denunciare i crimini che hanno luogo in questi centri per il lavaggio del cervello, a partire da quest'anno, le autorità di Wuhan hanno iniziato a mascherare ulteriormente tali centri, chiamandoli "case di cura" o "centri di cura".

L'uomo, sulla cinquantina, aveva gestito un piccolo negozio ed era il capofamiglia. Intorno alle 17:00 dell'11 maggio scorso è uscito di casa per recarsi a comprare dei panini al vapore per la cena, ma non è più tornato. Si dice che sia stato arrestato quando è stato sorpreso dalla polizia a parlare con la gente del Falun Gong.

Le guardie hanno istigato i detenuti a picchiare Jiang, a versargli addosso acqua fredda ed a costringerlo a restare immobile in posizioni molto dolorose. Dopo aver fatto uno sciopero della fame, due di loro l’hanno legato ad una sedia e gli hanno inserito a forza un tubo dialimentazione nello stomaco, facendolo sanguinare. Lo colpivano con un bastone elettrico, mentre veniva alimentato a forza.

Quando il marito di Liao, il signor Li Shuangquan, ed il figlio le hanno fatto visita in ospedale il 14 marzo, la sua testa era avvolta con una garza ed era sotto ossigeno. Devastato nel vederla in coma, suo figlio l’ha chiamata: "Mamma, mamma!" Ma Liao non ha risposto e non ha nemmeno mosso gli occhi.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

