Domenica 13 febbraio, i praticanti della Falun Dafa hanno organizzato una giornata informativa vicino a Place du Chatelet nel centro di Parigi. Amine Naithamie, un ingegnere edile, è passato davanti allo stand informativo con sua moglie. Quando gli è stato detto che gli organi dei praticanti detenuti vengono prelevati senza consenso e venduti per profitto, è rimasto scioccato.
Leggi di più

Alcune persone sono indifferenti alla persecuzione. Pensano che la repressione non abbia nulla a che fare con loro poiché non praticano il Falun Gong. Ma quando i valori fondamentali sono minati e la moralità è compromessa, tutti diventano vittime del caos che ne deriva.

Con la neve e il freddo invernale finalmente scomparsi abbracciamo la calda brezza, il cielo limpido, i bellissimi fiori, la fragranza rinfrescante e il canto degli uccelli. È una stagione di speranza, ispirazione, gratitudine e molto altro...

Ha chiesto: “Funziona?”. Ho risposto: “Sai che ero malata, ma dopo aver iniziato a praticare la Falun Dafa sono stata bene. Cosa hai da perdere? Hai già provato invano sia la medicina cinese che quella occidentale. Perché non ci provi? Molte persone hanno tratto grandi benefici dal recitare queste parole”.

Gli agenti l'hanno portata in ospedale per un esame medico ma, nonostante non l’abbia superato per quattro volte, hanno comunque costretto la prigione della città di Wuhan ad accettarla.

Ho chiesto al Maestro, il fondatore della Falun Dafa, di salvare mio figlio. Non mi sono fatta prendere dal panico, né ho pianto. Ognuno di noi ha il suo percorso nella vita e una madre che piange non può cambiarlo. Sapevo anche che il Maestro veglia sempre sui praticanti della Dafa.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

