
La polizia li ha accusati di fare propaganda controrivoluzionaria e di violare l'articolo 300 della legge penale, "minando l’applicazione della legge con un'organizzazione di culto", che è diventato il pretesto standard usato dalle autorità per criminalizzare i praticanti del Falun Gong.

Citando come scusa la pandemia, il centro di detenzione ha concesso soltanto le visite in videoconferenza ed ha collaborato con l'ufficio di giustizia della città di Tonghua affinchè il direttore Chen fosse responsabile della revisione e dell'approvazione di tutte le richieste di visita.

Durante la detenzione ha subito torture incessanti, tra cui l'essere appesa, costretta ad assumere droghe, sottoposta ad alimentazione forzata punitiva ed a scosse elettriche. Si è ammalata di una grave patologia cardiaca ed è rimasta paralizzata. Dopo il suo rilascio le autorità hanno continuato a molestarla.

Pensavo che la repressione dei praticanti del Falun Gong non avesse nulla a che fare con le persone che non erano praticanti. Tuttavia ora ho capito che quando il PCC prende di mira i principi di Verità, Compassione e Tolleranza, tutte le persone in questa società diventano vittime.

Tuttavia mio fratello non gli credeva e ha insistito perché andasse in ospedale per un controllo. Dall'esame è risultato che non aveva alcun problema: l'infiammazione era sparita e non c'era più alcun buco nei suoi polmoni.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Notizie ed eventi
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

