
Questa musica è dedicata al 30° anniversario dell’introduzione al pubblico della Falun Dafa nel 1992. Gli artisti sono grati per la misericordia della Falun Dafa e del suo fondatore, il signor Li Hongzhi.

Da quando il Partito Comunista Cinese (PCC) ha iniziato a reprimere il Falun Gong nel luglio 1999, decine di milioni di praticanti sono stati presi di mira per la loro fede in Verità-Compassione-Tolleranza. Molti di loro sono stati detenuti, imprigionati e torturati. Molti perpetratori hanno subito conseguenze per aver preso di mira i praticanti, mentre coloro che si sono battuti per il Falun Gong hanno ricevuto benedizioni.

Il viola è un colore di buon auspicio nella cultura tradizionale cinese. Appendendo un ciondolo con le parole “La Falun Dafa è buona” su un albero, la ragazza spera che più persone saranno in grado di apprezzare la pratica e i suoi principi di Verità-Compassione-Tolleranza, distaccandosi nel frattempo dalla propaganda diffamatoria del Partito Comunista Cinese che perdura da 23 anni di persecuzione.

Da allora ha iniziato a leggere ogni giorno gli insegnamenti della Fa e diversi giorni dopo ha iniziato a meditare. Il suo miglioramento era evidente di giorno in giorno. Le protuberanze sul collo hanno continuato a ridursi fino a scomparire completamente.

La dott.ssa Lucy Zhao: “Vorrei ringraziare tutti coloro che scelgono di opporsi a questa atrocità e a chi contrasta questo regime brutale e assassino. State aiutando i cinesi che stanno soffrendo e non possono parlare liberamente per ovvie ragioni dittatoriali. Non solo state aiutando a prevenire tragedie e omicidi, ma fate in modo che questo mondo diventi migliore per le generazioni future”.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Cultura
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

