
Con l’approssimarsi del 21° Fahui in Cina su Minghui, inizia ora l’accettazione degli articoli presentati dai praticanti della Cina continentale.
Leggi di più

“Vietare idee e credi semplicemente perché sono diversi è un segno distintivo dei regimi più autoritari, che non dovrebbe esistere. La persecuzione subita dai praticanti del Falun Gong è scandalosa e deve essere denunciata con tutti i mezzi possibili”.

I clienti seduti lì vicino erano stupiti. “Questa titolare è davvero eccezionale!”, ha detto uno di loro. “Ha lasciato che il cliente si riempisse nuovamente il piatto gratuitamente e ha pulito velocemente per terra!”.

L'11 gennaio scorso un giudice del Tribunale della contea di Zhenyuan ha processato la praticante presso il Centro di detenzione di Ning. Il suo avvocato ha sostenuto che nessuna legge in Cina criminalizza il Falun Gong.

Alcuni hanno detto che vedere gli esercizi della Falun Dafa ha stimolato i loro pensieri sulla spiritualità e su modi di vita sani. La tranquillità della meditazione sembrava ritagliare un'oasi di calma nella trafficata e rumorosa Times Square.

Lo scorso 3 agosto, i praticanti della regione Reno-Neckar della Germania hanno anche chiarito la verità sulla persecuzione del Falun Gong da parte del Partito Comunista Cinese (PCC) e raccolto firme su una petizione per chiedere la fine della persecuzione.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Notizie ed eventi
Cultura
Sulla Dafa
Persecuzione
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

