Durante un recente viaggio nelle città di Hengyang e Yongzhou, nella provincia meridionale dell’Hunan, ho sentito alcuni praticanti diffondere voci sull'importanza di mantenere il proprio corpo in questo mondo e su quanto sia utile il corpo fisico. Hanno detto che non potevano ancora fornire ulteriori dettagli, che le persone in Cina non possono più essere salvate e così via.
Leggi di più
                
            
            
            
                Una praticante in Australia racconta la sua esperienza quando ha contattato persone in Cina per aiutarle a comprendere i fatti sulla Falun Dafa.
                
            
            
            
                Mi sono resa conto che il Maestro era con me e volevo tornare alla mia vera casa in cielo con lui. Ho detto al Maestro: “Ce la posso fare. Posso sopportare le difficoltà”.
                
            
            
            
                Dovevo tornare indietro. Non volevo perdere tempo, ma alla fine ne ho perso anche di più. Mentre m’incamminavo verso l’ufficio, provavo un mix emotivo di impotenza e ironico divertimento.
                
            
            
            
                La praticante è stata arrestata l'11 ottobre per aver distribuito volantini del Falun Gong in alcuni condomini. È detenuta nel Carcere di Anlu.
                
            
            
            
                Le praticanti hanno rifiutato di essere rappresentate da avvocati d'ufficio. Hanno testimoniato a propria difesa e hanno sostenuto di non aver violato alcuna legge praticando la loro fede, esortando poi il giudice a non seguire il regime comunista nella persecuzione del Falun Gong.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)
                            Ultimi articoli
Persecuzione
Notizie ed eventi
Prospettive
Cultura
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)
    
                            Argomenti in primo piano