Saluti ai praticanti in Giappone!
Nella situazione attuale, sembra che il Maestro non abbia altra scelta che dire alcune parole prima che le cose possano calmarsi. La coltivazione in sé è percorrere un sentiero divino e gli attaccamenti umani pongono ostacoli ad ogni passo del cammino. Ma il nostro sentiero è molto stretto, e se non prestate attenzione anche solo per un momento, potreste perdervi e una volta che vi siete persi, avrete problemi, perfino dei grandi problemi, e se non sarete capaci di tornare indietro, diventerà un eterno rimpianto.
Leggi di più
A quel punto il calzolaio aveva finito di riparare la mia scarpa e perciò gli ho chiesto quanto spendevo. Ha detto: “Non mi devi niente ma ti prego, in futuro torna più spesso qui per chiarire la verità!”.
Ciò gli ha fatto dire: “Oh, anche fare le brochure è coltivazione. Voglio farle”. Gliene ho fatta scegliere una sulla pandemia. Ha trovato la newsletter settimanale sull’argomento, l’ha scaricata, stampata, ritagliata, ha rilegato le pagine e messo il prodotto finito in un piccolo sacchetto di plastica; infine stava attento a estrarre tutta l’aria dal sacchetto in modo che l’opuscolo si presentasse bene.
Molte persone si sono fermatealla manifestazione per ascoltare gli oratori e fare fotografie, alcuni addirittura hanno aiutato a distribuire volantini. I praticanti hanno raccolto dozzine di firme per la petizione che chiede al Partito Comunista Cinese (PCC) la fine della persecuzione che dura da vent’anni.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)
Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)