Mark, da Liverpool, si è fermato a lungo ad osservare i praticanti eseguire gli esercizi. Ha detto che occasionalmente ha assistito alle loro attività a Liverpool ed ha sempre pensato che il campo energetico fosse fantastico e rilassante.
Leggi di più

La Fiera nel nord-est del Montanaè stata una buona opportunità per socializzare con la comunità e, per parlare alla gente della disciplina e della sua persecuzione in atto in Cina. In base alle conversazioni, sembra che le persone si stiano rapidamente risvegliando sulle atrocità che il governo cinese continua a commettere e sulla minaccia del comunismo negli Stati Uniti.

In un particolare esperimento, è stata scattata una fotografia bioenergetica delle dita di un praticante prima e dopo una sessione di meditazione di un'ora. La foto è stata scattata con un alto voltaggio e un'alta frequenza comunemente usati, e ha mostrato che la pratica della Falun Dafa rafforza il campo energetico della persona e permette una maggiore circolazione di energia nel corpo umano.

Senza elettricità e con un malfunzionamento, ha percorso miracolosamente otto chilometri con il supporto compassionevole del Maestro. Se credi nel Maestro e nella Dafa, i miracoli possono accadere; se credi nel Maestro e nella Dafa, non c'è tribolazione che tu non possa superare.

“Anche se non conosco molto del Falun Gong, è un bene che creda nella Verità-Compassione-Tolleranza e non violi la libertà altrui. In Cina manca la fede. Senza convinzione, non c'è una linea di base, il che porta il popolo cinese a fare ogni tipo di cose cattive. Se la Cina deve essere veramente forte, deve avere fede. Senza fede, non c'è futuro”, ha affermato Lin.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Notizie ed eventi
Cultura
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

