
“Sotto il regime del PCC, il popolo cinese subisce grandi danni. Spero che attraverso questa veglia a lume di candela, un maggior numero di taiwanesi possa vedere e capire come il PCC danneggia le persone e che si tratta di una questione importante”.

Il PCC manipola i media per diffondere bugie e ingannare le persone in tutto il mondo. Spero che il mondo possa conoscere la verità sulla Falun Dafa e ascoltare le nostre voci. Ogni anno, quando mi trovo qui, spero che questa sia l’ultima volta.

“I praticanti della Falun Dafa sono sottoposti alla persecuzione solo a causa della loro pratica, e questo è totalmente sbagliato. Spero che i leader dei governi di tutto il mondo riescano a capire la natura malvagia del Partito Comunista Cinese. Solo quando esso crollerà, ci potrà essere speranza per l'umanità”.

Diversi consiglieri della città di Kaohsiung e altre personalità che hanno partecipato all’evento hanno condannato la persecuzione e affermato di essere al fianco della Falun Dafa. Hanno invitato il mondo a riconoscere la vera natura del PCC e ad agire per fermare le atrocità del regime.

Mentre la sera scendeva dolcemente su New York, hanno tenuto le candele e compianto silenziosamente i praticanti che sono stati torturati a morte in Cina per aver rifiutato di rinunciare alla loro fede durante 23 anni di brutale repressione.

Quando siamo arrivati, i nostri parenti sembravano indifferenti, come se non ci conoscessero. Probabilmente pensavano che fossimo andati da loro per chiedere in prestito del denaro. Mia madre ha spiegato loro la ragione della nostra visita e come, grazie alla pratica, eravamo guariti dalle nostre malattie croniche.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Cultura
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

