
Le persone hanno firmato due petizioni per sostenere i praticanti nella protesta contro la persecuzione in Cina: una per condannare le violazioni dei diritti umani da parte del PCC, e l'altra per invitare il governo bulgaro a garantire che il popolo bulgaro e le sue istituzioni, non siano coinvolti nelle operazioni di prelievo forzato di organi da parte del PCC.

Mi sono sentita molto turbata quando ho letto i resoconti del New York Times che distorcevano i fatti e screditavano Shen Yun. Tali notizie possono essere facilmente utilizzate dal PCC per ingannare la gente in Cina.

Era sorvegliato da due detenuti giorno e notte e costretto ogni giorno a stare in piedi o seduto su un piccolo sgabello per ore e ore senza muoversi. Le guardie lo hanno anche privato del sonno e gli hanno proibito di incontrare e chiamare i familiari.

Ha detto che gli piaceva leggere la rivista perché le storie che conteneva erano rette e stimolanti, e mi ha esortato a portare più copie nel villaggio perché anche molte altre persone le leggevano con piacere.

Rendendoci conto che era stata ingannata e che era caduta in quelle menzogne maligne, le abbiamo spiegato che ciò che quella persona aveva sostenuto era tutto falso e l'abbiamo esortata a smettere di credere a quelle false lezioni e alle dicerie sulla Dafa.

Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Cultura
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

