(Minghui.org) A fine dicembre di quest'anno, quattro abitanti della città di Meizhou, nella provincia del Guangdong, sono stati condannati alla reclusione per la loro fede nel Falun Gong, una disciplina spirituale perseguitata dal regime comunista cinese dal 1999.
Li Zhuozhong, ex insegnante di scuola media sulla cinquantina, e sua moglie, Liao Yuanqun, ex insegnante di scuola materna, sono stati condannati a 10 anni e multati per un totale di 150.000 yuan (circa 19.700 euro), mentre Xie Yujun, 56 anni, e Liao Juanna sono stati condannati a cinque anni e al pagamento di una multa di 70.000 yuan (circa 9.500 euro) ciascuno.
Li e Liao Yuanqun sono stati arrestati il 19 aprile scorso. La polizia ha trascorso più di tre ore a perquisire la casa della coppia e alla fine ha confiscato diverse stampanti e oltre 200.000 yuan (circa 26.300 euro) in contanti. Nello stesso giorno è stata sequestrata anche Liao Juanna (nessuna parentela con l'altra praticante).
A Li, che poco dopo l'arresto è risultato affetto da tubercolosi, è stata negata l'ammissione al centro di detenzione locale. La polizia lo ha trattenuto presso il Centro per il trattamento delle dipendenze della città di Meizhou, noto anche come terzo ospedale del Popolo di Meizhou, dove è stato rinchiuso in una stanza al sesto piano. In tutto il piano era l'unica persona presente.
Il 24 aprile, lo stesso gruppo di agenti si è recato nell'abitazione di Xie per arrestarlo. Poiché non c'era, hanno iniziato a perquisire la casa, e quando la moglie ha cercato di fermarli, hanno esibito un mandato di perquisizione senza firma e continuato a rovistare. Alla fine, sono stati confiscati il cellulare del praticante, il lettore multimediale, alcune unità di memoria USB, il computer fisso e le telecamere di sorveglianza.
Gli agenti si sono poi messi alla ricerca dell'uomo e lo hanno arrestato il giorno dopo. Sia la moglie che il figlio di dieci anni, intimiditi durante l'irruzione in casa, sono stati messi agli arresti domiciliari. Il 27 maggio la donna è stata informata che l'arresto del marito era stato approvato.
La madre di Li, gravemente colpita dall'arresto del figlio e della moglie, il 10 luglio scorso è stata ricoverata in ospedale a causa delle complicazioni del diabete. Il medico ha comunicato che le sue condizioni erano critiche e l'ha trasferita nel reparto di terapia intensiva. I familiari hanno chiesto alla polizia di rilasciare il figlio per consentirgli di farle visita, ma la richiesta è stata respinta. E quando, alla fine dello stesso mese, la donna è deceduta, le forze dell'ordine hanno persino rifiutato la richiesta dei familiari di consentirgli di partecipare al funerale.
Sebbene la coppia e gli altri due praticanti non si conoscessero prima dell'arresto, a fine luglio dello stesso anno la polizia ha unito i loro casi in uno solo e lo ha sottoposto alla Procura della città di Xingning. Il 20 agosto, il caso congiunto è stato riassegnato alla Procura del distretto di Meixian. Prima di condannare i quattro praticanti il 20 dicembre, la Corte distrettuale di Meixian ha tenuto due udienze del caso, il 18 ottobre e il 12 novembre.
Prima delle ultime condanne, Li aveva scontato due condanne ai lavori forzati, per un totale di tre anni, Liao Yuanqun aveva scontato una condanna di un anno in un campo di lavoro e Xie era stato detenuto per un totale di nove anni e mezzo, che includono due condanne ai lavori forzati e una alla reclusione.
Per informazioni sulle passate persecuzioni di Li e Liao Yuanqun si veda l'articolo intitolato: “Guangdong: Coniugi arrestati per la loro fede, il marito si ammala gravemente e viene trattenuto in isolamento”.
Le passate persecuzioni di Xie
Nel giugno 2000, Xie si è recato a Pechino ad appellarsi per il diritto di praticare il Falun Gong. Tuttavia, è stato arrestato e condannato immediatamente a scontare una pena di due anni nel campo di lavoro forzato di Sanshui, nel Guangdong, dove è stato sottoposto a vari metodi di torture, tra cui l'isolamento, le scosse elettriche, la privazione del sonno e le frustate con fili di rame. Allo scadere della pena, è stato portato nel centro di detenzione di Xingning per ulteriori persecuzioni.
Poco dopo il suo rilascio, nel luglio 2002, si è recato a Shenzhen per cercare un lavoro, ma è stato scortato di nuovo a Xingning e incarcerato per alcuni giorni.
Nel settembre 2002, è stato arrestato e recluso nel centro per il lavaggio del cervello di Meizhou, situato in un centro di disintossicazione. Gli agenti dell'Ufficio 610 hanno ordinato al personale della struttura di picchiarlo. Il 29 novembre 2002, al termine della sessione del lavaggio del cervello, le autorità hanno deciso di trattenerlo per un altro mese.
Dal momento del rilascio in poi, la polizia locale e il personale del comitato residenziale sono andati spesso a molestarlo nella sua abitazione o sul posto di lavoro.
Il 9 febbraio scorso, alcuni agenti hanno fatto irruzione nella sua abitazione e l'hanno perquisita. All'epoca sua figlia aveva solo quattro mesi. Xie è riuscito a fuggire mentre veniva portato alla stazione di polizia ed è stato costretto a vivere lontano da casa.
Li Zongqi, direttore del comitato di quartiere, ha offerto una ricompensa di 1.000 yuan (circa 130 euro) a coloro della sua famiglia che avessero fornito informazioni su dove si trovasse. Ha anche incaricato alcuni membri del comitato di molestare la moglie del praticante e di diffondere voci per danneggiarne la sua reputazione, nonché di distribuire foto di lei e della figlia per incoraggiare il pubblico a riferire informazioni sulla famiglia.
Xie è stato arrestato il 10 luglio 2004, insieme a Liu Shangli, dopo essere stato denunciato dal proprietario di un officina per la riparazione di motociclette per avergli parlato del Falun Gong. A entrambi i praticanti sono stati inflitti due anni e mezzo di reclusione nel campo di lavoro forzato di Sanshui. Mentre Xie scontava la pena, sua moglie ha lottato da sola per prendersi cura della figlia.
Il successivo arresto di Xie è avvenuto il 27 ottobre 2009, dopo essere stato denunciato per aver distribuito materiale del Falun Gong. Il mattino seguente Xing Zhengquan, vicedirettore della Divisione di Sicurezza interna di Xingning, responsabile anche del suo ultimo arresto di quest'anno, ha forzato la porta di casa sua e ha confiscato i suoi due computer, il telefono cellulare e il router. Xie è stato trattenuto nel centro di detenzione della contea di Wuhua.
Il 16 marzo 2010, il tribunale della contea di Wuhua lo ha condannato a cinque anni di reclusione. Nel carcere di Meizhou ha nuovamente subito diversi metodi di tortura: è stato sottoposto alla somministrazione forzata di farmaci e alle scosse elettriche, trascinato a terra e appeso a una corda. È stato rilasciato il 22 maggio 2013.
Illustrazione della tortura: trascinamento
Articolo correlato in cinese:
Articoli correlati:
Guangdong: Cinque praticanti ancora detenuti per la loro fede, quattro saranno processati
Xingning, Guangdong: Quattro residenti locali processati perché praticano il Falun Gong
Meizhou, Guangdong: Arrestati 14 praticanti del Falun Gong in tre giorni
Mr. Xie Yujun, Mr. Chen Shenghui, and Ms. Wen Chunru Arrested
Four Guangdong Residents Face Judge a Second Time in Joint Trial for Practicing Falun Gong
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.