
Dopo aver appreso della persecuzione da parte del Partito Comunista Cinese, le persone l'hanno condannata, e hanno firmato la petizione indirizzata ai paesi del G7+7, chiedendo la fine del prelievo forzato di organi dai praticanti della Falun Dafa, e da quelli di altri gruppi religiosi in Cina.

Episodio 28: "Il Nostro Maestro", questa serie raccoglie le esperienze personali dei praticanti e le loro interazioni con il suo fondatore, il signor Li Hongzhi, quando la pratica fu inizialmente insegnata al pubblico.

Il senatore dell'Indiana ha scritto a un praticante locale della Falun Dafa il 29 luglio scorso, esprimendo il suo sostegno alla richiesta di porre fine alla persecuzione da parte del Partito Comunista Cinese (PCC)

La polizia l'ha poi localizzata tramite le telecamere di sorveglianza e l'ha arrestata. La sua casa è stata saccheggiata e i suoi libri del Falun Gong sono stati confiscati. Ora è reclusa in un centro di detenzione.

Quando è stata nuovamente arrestata nel 2003, la polizia l'ha picchiata e condannata a due anni di lavori forzati nel Campo di Shuanghe, dove è stata costretta a lavorare 16 ore al giorno senza paga e sottoposta a un intenso lavaggio del cervello
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Persecuzione
Prospettive
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

