(Minghui.org) Nel luglio scorso è stata confermata la morte di altri 15 praticanti del Falun Gong causa della persecuzione della loro fede.

Un decesso si è verificato nel 2013 e uno nel 2022; quattro decessi si sono verificati nello scorso anno e altri nove quest'anno. A causa della rigida censura delle informazioni da parte del Partito Comunista Cinese, la persecuzione dei praticanti del Falun Gong non può sempre essere segnalata in tempo, né tutte le informazioni sono prontamente disponibili.

I 15 praticanti, 10 dei quali donne, provenivano da nove province. Tianjin, una municipalità controllata a livello centrale, ha segnalato tre decessi. Quattro province (Heilongjiang, Jilin, Liaoning e Shandong) hanno registrato due casi ciascuna. Le restanti quattro regioni (Hebei, Hubei, Hunan e Shanghai) hanno registrato un caso ciascuna.

La praticante più giovane era una donna di 38 anni dello Shandong, morta nove mesi dopo essere stata drogata in due ospedali psichiatrici. La praticante più anziana era una donna di 84 anni di Tianjin, morta lo scorso anno mentre viveva da latitante per sfuggire alla polizia; la sua salute era peggiorata rapidamente dopo aver appreso della morte della figlia, avvenuta mesi prima, a causa delle persecuzioni subite per la loro fede.

Due praticanti sono deceduti in custodia, tra cui una donna deceduta meno di due mesi dopo il suo ultimo arresto e un uomo che stava scontando una pena detentiva di sette anni e mezzo. La maggior parte degli altri praticanti è deceduta dopo aver scontato pene detentive e aver subito torture e/o somministrazione di droghe.

Di seguito sono riportati alcuni casi di morte.

Decessi in custodia

1) Donna di 59 anni muore in custodia, meno di due mesi dopo essere stata arrestata per aver praticato il Falun Gong

La signora Wang Shuzhi, della città di Jixi, nella provincia dell'Heilongjiang, è morta nel Centro di detenzione di Jixi il 19 luglio scorso, meno di due mesi dopo il suo ultimo arresto. Aveva 59 anni.

La morte della signora Wang è il risultato dell'intensificarsi della persecuzione dei praticanti locali del Falun Gong da parte dell'amministrazione cittadina di Jixi, del Comitato per gli Affari Politici e Legali e dell'Ufficio 610 dall'inizio di quest'anno. Hanno scelto il distretto di Hengshan come sede pilota e hanno incaricato le forze dell'ordine di monitorare attentamente i praticanti residenti nel distretto a partire da aprile. La polizia ha anche disposto ricompense per chi denunciasse i praticanti. Più di 10 praticanti sono stati molestati e i loro libri del Falun Gong sono stati confiscati. Tre praticanti sono stati arrestati e multati.

La signora Wang è stata arrestata il 22 maggio e portata al Centro di detenzione di Jixi, che inizialmente si è rifiutato di accoglierla a causa delle sue cattive condizioni di salute. La polizia l'ha tenuta in un luogo sconosciuto e, una settimana dopo, è riuscita a farla rinchiudere nel centro.

La donna ha iniziato uno sciopero della fame per protestare contro la detenzione arbitraria ed è stata sottoposta ad alimentazione forzata. Si è ammalata gravemente ed è stata ricoverata in ospedale il 13 luglio. Non appena si è ripresa un po', è stata riportata al centro di detenzione il 17 luglio, dove è morta alle 3:00 del mattino del 19 luglio.

2) Uomo di 71 anni muore in prigione mentre sconta una pena di sette anni e mezzo

Il signor Zhao Jiyuan, di Shenyang, nella provincia del Liaoning, è deceduto nel Carcere di Jinzhou il 4 luglio, mentre scontava una pena di sette anni e mezzo. Aveva 71 anni.

Il praticante, ex dipendente dell'Impresa edile n. 4 di Shenyang, è stato condannato a sette anni e mezzo intorno all'ottobre 2019. Dopo essere stato rinchiuso nel Carcere di Jinzhou, le guardie gli hanno negato le visite dei familiari perché si era rifiutato di rinunciare al Falun Gong. A causa dei maltrattamenti, ha iniziato a soffrire di diverse patologie fisiche e, intorno al dicembre 2022, si è molto aggravato. All'inizio di quest'anno ha avuto due infarti ed era sull'orlo della morte. È morto in carcere il 4 luglio.

Esaminando il corpo del signor Zhao, i suoi familiari sono rimasti sconvolti nel vedere quanto fosse emaciato. Hanno anche notato cicatrici sulla caviglia dovute alle catene e diverse contusioni sulla coscia; una delle narici era più grande dell'altra, probabilmente a causa dell'inserimento di un sondino naso-gastrico. La famiglia non ha notato altre lesioni visibili e ha accettato di cremare il suo corpo.

Decessi poco dopo il rilascio dalla custodia

1) Donna di Shanghai imprigionata non viene rilasciata finché il cancro non inizia a metastatizzare e muore un mese dopo

La signora Wang Quandi, di Shanghai, è stata arrestata il 24 dicembre 2020 per aver distribuito materiale informativo sul Falun Gong. È stata condannata a quattro anni e mezzo in data sconosciuta. Quando le guardie del Carcere femminile di Shanghai l'hanno sottoposta a torture, ha iniziato uno sciopero della fame per protesta.

Successivamente le è stato diagnosticato un cancro, ma non è mai stata curata. Dopo che il cancro si è diffuso al fegato, le autorità carcerarie l’hanno rilasciata finalmente in libertà vigilata intorno all'aprile di quest'anno, due mesi prima della fine della pena. È morta un mese dopo, a maggio, all'età di 77 anni.

Non era la prima volta che veniva incarcerata per la sua fede. Era già stata in prigione due volte in precedenza per aver praticato il Falun Gong.

2) Donna mentalmente sana drogata in due ospedali psichiatrici, muore nove mesi dopo a 38 anni

Nel giro di due giorni la signora Liu Binghuan, una donna mentalmente sana, è stata ricoverata in due diversi ospedali psichiatrici, dove le sono stati iniettati sedativi e farmaci sconosciuti. Dopo essere stata dimessa, la sua salute è peggiorata costantemente, la sua memoria è diventata a tratti confusa e alla fine ha perso la capacità di badare a se stessa. È morta nelle prime ore del 28 luglio. Aveva 38 anni e lascia il marito, appena sposato.

La signora Liu, originaria di Jinan, nella provincia dello Shandong, ha subito ripetute persecuzioni per la sua fede nel corso degli anni. Ha scontato un anno di lavori forzati tra il 2008 e il 2009.

Il suo decesso è successivo a quello dalla madre, la signora Li Sufang, anche lei praticante del Falun Gong. La signora Li era stata condannata a cinque anni nel 2017 per aver parlato del Falun Gong ad altre persone, aveva iniziato a soffrire di ipertensione a causa della pressione psicologica e delle torture fisiche, ed era morta alla fine del 2019.

3) Uomo dell'Heilongjiang rilasciato in gravi condizioni dopo 14 anni di carcere, muore alla fine del 2022 all'età di 77 anni

Prima di morire, il 24 dicembre 2022, il signor Huang Min pensava di essere ancora in prigione e di scontare una pena di 20 anni per aver denunciato la persecuzione del Falun Gong da parte del Partito Comunista Cinese. Il residente della città di Jiamusi, nella provincia dell’Heilongjiang, era stato rilasciato sulla parola in condizioni critiche nel 2017, ma negli ultimi anni della sua vita ha dovuto affrontare continue vessazioni da parte delle autorità. Era spesso stordito e la sua salute si è deteriorata. È morto cinque anni dopo.

Il signor Huang Min

4) Uomo di 66 anni dell'Hebei muore 20 mesi dopo essere stato rilasciato sulla parola in condizioni critiche

Mentre scontava una pena di sette anni nella Prigione di Jidong, il signor Tian Shisheng, residente nella città di Tangshan, nella provincia dell’Hebei, è stato maltrattato al punto da ammalarsi gravemente. Presentava pus e sangue nelle feci. Ha richiesto una visita medica, ma gli è stata negata. Solo nel marzo 2023 le autorità carcerarie hanno ottenuto l'autorizzazione dai superiori per trasportarlo in un ospedale esterno per un controllo.

Dopo essere stato riportato in prigione, il signor Tian è stato trasferito al reparto per gli infermi. Non gli sono mai stati consegnati i risultati degli esami in ospedale.

Il 6 novembre 2023 le autorità carcerarie hanno intimato improvvisamente alla famiglia del signor Tian di andarlo a prendere. Si sono limitati a dire che era stato rilasciato per motivi di salute e hanno continuato a rifiutarsi di rivelare i risultati degli esami.

La polizia locale aveva continuato a molestarlo a casa e gli aveva ordinato di presentarsi regolarmente all'Ufficio giudiziario locale e di tenersi pronto per essere interrogato. Lui aveva cercato di riprendersi, ma è morto il 18 luglio scorso, all'età di 66 anni.

Decessi dopo le ultime molestie

1) Donna dello Jilin costretta a sfollare per nascondersi dalla polizia sviluppa febbre alta e muore

Per evitare le molestie della polizia per la sua fede nel Falun Gong, la signora Ji Weirong si è nascosta ed è rimasta in una casa vuota, senza riscaldamento né altri beni essenziali. Ha avuto una febbre alta persistente ed è morta sette giorni dopo, il 27 dicembre dello scorso anno, a 60 anni.

La signora Ji, originaria di Baishan, nella provincia dello Jilin, si era trasferita nella città di Linyi, nella provincia dello Shandong, alcuni anni fa. In seguito è tornata nella contea di Fusong, dove è rimasta con la figlia. Fusong è sotto la giurisdizione di Baishan.

Era stata arrestata a fine settembre 2021 per aver distribuito materiale del Falun Gong. È stata processata presso il Tribunale della contea di Jingyu il 30 dicembre 2021 e condannata a 10 mesi di carcere con una multa di 2.000 yuan (circa 240 euro).

Inizialmente, il tribunale aveva comunicato alla famiglia che le avrebbero permesso di scontare la pena presso il Centro di detenzione di Baishan, per poi trasferirla al Carcere femminile provinciale subito dopo la condanna. Solo quando il carcere ha contattato i familiari chiedendo loro di effettuare un deposito in contanti per lei, hanno saputo del suo ingresso segreto in carcere.

Dopo il rilascio, la polizia locale la molestava regolarmente, allora lei si è trasferta nel comune di Baishan.

A metà dicembre dello scorso anno, quattro agenti di Linyi sono andati a molestarla. Non trovandola, hanno molestato i suoi generi e sono rimasti a casa loro per un giorno. Per evitare di coinvolgere i familiari, la signora si è nascosta in una casa vuota ed è rimasta lì. A causa del freddo e della mancanza di riscaldamento, si è ammalata. Quando è tornata a casa della figlia dopo che la polizia di Linyi se ne era andata, ha avuto subito la febbre ed è morta sette giorni dopo, il 27 dicembre.

In seguito, la figlia ha raccontato a un medico locale di essersi spaventata molto quando sua madre era stata molestata e di essersi sentita in colpa e depressa per la sua morte.

2) Jilin: Resa invalida da otto anni di torture subite in prigione, donna muore un mese dopo l'ultima persecuzione per la sua fede nel Falun Gong

La signora Du Hongfang, della città di Jilin, nella provincia omonima, è diventata incapace di intendere e di volere dopo aver scontato una pena detentiva di otto anni tra il 2008 e il 2016. Ha faticato a riprendersi a causa delle continue molestie da parte della polizia. Le sue condizioni sono peggiorate rapidamente dopo le ultime molestie nel giugno di quest'anno, ed è morta un mese dopo, il 23 luglio.

La signora Du Hongfang da giovane

La signora Du Hongfang dopo il rilascio dal carcere

La signora Du Hongfang viene alimentata

Dopo essere stata condannata a otto anni di carcere nel 2008, la signora Du è stata brutalmente torturata nel Carcere femminile provinciale. Quando è stata rilasciata, il 3 luglio 2016, non aveva più sensibilità in tutto il corpo, soffriva di incontinenza e doveva indossare pannoloni. Non riusciva a parlare e sbavava costantemente. Era così debole che tremava anche nelle giornate più calde d'estate, coperta da una pesante coperta. Aveva bisogno di essere nutrita a ogni pasto, che richiedeva molto tempo per essere completato.

Le autorità hanno anche sospeso la pensione sua e del marito. Inoltre, durante l'arresto del 2007, alla coppia sono stati confiscati dalla loro abitazione oltre 100.000 yuan (circa 12.000 euro), il che ha ulteriormente aggravato la loro situazione finanziaria.

La polizia e il comitato di quartiere hanno molestato la coppia più volte da maggio 2020. I coniugi non avevano altra scelta che vivere lontano da casa. La polizia ha allora molestato la sorella della signora Du.

Nel giugno di quest'anno, il comitato di strada ha sollecitato il segretario del Comitato per gli Affari Politici e Legali del Distretto di Changyi a fare irruzione nell'appartamento in affitto della signora Du (anch'esso nella città di Jilin). Hanno tentato di far rinunciare lei e il marito al Falun Gong. La coppia si è rifiutata di obbedire, ma le molestie hanno causato un improvviso peggioramento delle condizioni della signora Du, che non riusciva più a mangiare né a bere. Giorni dopo, le sue condizioni erano critiche ed è stata trasportata d'urgenza in ospedale.

Dopo alcuni giorni di cure, è stata dimessa perché era stata dichiarata incurabile. Negli ultimi giorni di vita è stata alimentata tramite sondino ed è morta il 23 luglio scorso.

Decessi dopo persecuzioni a lungo termine

1) Shandong: Praticante drogata in un campo di lavoro, dopo quasi un ventennio muore a 69 anni

La signora Pang Xinfang, della contea di Changle, nella provincia dello Shandong, è morta il 12 giugno, dopo anni di persecuzione per la sua fede nel Falun Gong. Aveva 69 anni.

La signora Pang era stata arrestata il 12 settembre 2006 e condannata a due anni di lavori forzati. Era rimasta fedele alla sua fede ed era stata brutalmente torturata. Le guardie del campo di lavoro le hanno iniettato droghe sconosciute, causandole il collasso delle vene. Nel 2007 ha perso la capacità di muoversi e aveva bisogno di aiuto per mangiare e andare in bagno.

Nel 2015 ha presentato una denuncia penale contro l'ex dittatore cinese Jiang Zemin per aver avviato la persecuzione del Falun Gong nel luglio 1999, che ha causato danni irreparabili a lei e a numerosi altri praticanti del Falun Gong. Le autorità locali hanno continuato a molestarla dopo aver scoperto la sua denuncia. Ha vissuto lontano da casa per evitare di essere arrestata.

Per un certo periodo, a partire da settembre 2017, la polizia e gli agenti dell'Ufficio 610 si recavano ogni giorno a casa sua per molestare la famiglia. All'epoca, la donna svolgeva ancora lavoretti occasionali fuori città.

La persecuzione incessante ha avuto un impatto negativo sulla sua salute, si è ammalata e ha dovuto fare affidamento sulla sua famiglia per le necessità quotidiane. È morta il 12 giugno.

2) Hunan: Donna di 65 anni muore dopo sette anni di prigione e successive vessazioni

La signora Fan Chuanxiu, di Zixing, nella provincia dell'Hunan, è morta il 5 giugno, dopo aver subito decenni di persecuzione per aver praticato il Falun Gong. Aveva 65 anni.

Nel 1999 la signora Fan si recò a Pechino per appellarsi al diritto di praticare la sua fede, ma fu arrestata e condannata a sette anni. Mentre scontava la pena nel Carcere femminile della provincia dell'Hunan, fu costretta a sottoporsi a sedute di lavaggio del cervello e a sedersi su un piccolo sgabello, immobile, ogni giorno per lunghe ore. Le natiche erano infiammate e il dolore era lancinante.

A un certo punto, otto detenute l'hanno circondata e le hanno messo le foto del fondatore del Falun Gong sotto i glutei e i piedi, esclamando: "Questo è l'istituto di pena del Paese. Qui dovete obbedire agli ordini!".

Poiché lei si rifiutava di cedere, la persecuzione si intensificò. Non solo fu costretta a guardare i video di propaganda, ma le fu anche ordinato di copiare a mano articoli diffamatori del Falun Gong. Quando si rifiutò di obbedire, le detenute le appiccicarono foto del fondatore del Falun Gong su tutto il corpo. Poi la costrinsero a stare in piedi in bagno, ma senza permetterle di usarlo. Fu costretta a fare i suoi bisogni nei pantaloni. Incapaci di tollerare l'odore, le detenute la sciacquarono con acqua fredda, prima di permetterle di andare a letto dopo mezzanotte. Mentre dormiva, le appiccicarono tre foto del fondatore del Falun Gong sotto il corpo.

Quando la signora Fan esortò le detenute a non perseguitarla, queste si rifiutarono di ascoltarla e la costrinsero a stare in piedi con le braccia alzate. Dopo essere rimasta in quella posizione per 12 giorni, non riuscva più a mantenere l'equilibrio e era sull'orlo del collasso.

Dopo il rilascio, la polizia locale l'ha molestata regolarmente e le ha proibito di praticare nuovamente il Falun Gong. Nel corso degli anni la sua salute è peggiorata, ed è morta il 5 giugno.

Articoli correlati:

Primo semestre 2025: 76 praticanti del Falun Gong muoiono a causa della persecuzione

Maggio 2025: Undici praticanti del Falun Gong muoiono a causa della persecuzione

Maggio 2025: Undici praticanti del Falun Gong muoiono a causa della persecuzione

Aprile 2025: 16 praticanti del Falun Gong muoiono a causa della persecuzione

Marzo 2025: Tredici praticanti del Falun Gong muoiono a causa della persecuzione

Febbraio 2025: Otto praticanti del Falun Gong muoiono a causa della persecuzione

Gennaio 2025: 13 praticanti del Falun Gong muoiono a causa della persecuzione