Image for article “Mi sono ripresa! La Dafa mi ha salvata!”

A quel tempo la donna, sostenuta dalla sua ferma fede nel Maestro Li, fondatore della Falun Dafa, rivolgendosi mentalmente al Maestro ha detto: “Non voglio essere perseguitata a morte da loro in questo modo. Voglio lasciare questo posto per studiare la Fa, praticare gli esercizi e aiutare gli esseri senzienti”.

Image for article Shanxi: Donna di mezza età torturata in carcere

Poiché la donna si è rifiutata di rinunciare al Falun Gong, la detenuta Yang Haiying le ha sputato in faccia e l'ha schiaffeggiata e maltrattata verbalmente. Mentre tutte le altre detenute ricevevano una bacinella per lavarsi il viso e un contenitore per il cibo, Yang l’ha costretta ad usare una bacinella usata per coprire la toilette portatile e, come ciotola per il riso, una padella usata.

Image for article Liaoning: Tre donne condannate al carcere per la loro fede

Il 14 ottobre Chen è stata nuovamente arrestata a casa sua e la polizia ha detto alla sua famiglia che le avrebbero fatto alcune domande e che sarebbe tornata entro venti minuti. Dopo l'interrogatorio non solo non è stata rilasciata, ma è stata portata direttamente presso il centro di detenzione femminile di Jinzhou.

Image for article Coltivare nonostante vertigini, mal di testa e visione doppia

Alcuni degli attaccamenti principali erano dare la priorità alla coltivazione personale rispetto alla salvezza degli esseri senzienti, cercare la comodità, la gelosia, criticare gli altri, essere attaccati alla propria opinione e avere troppe preferenze.

Image for article Finalmente ho capito perché vedo sempre i difetti degli altri praticanti

Ora mi sono resa conto che non era casuale che sentissi o vedessi i difetti degli altri praticanti. Fino a quel momento non mi ero resa conto che gli altri mi fornivano uno specchio per vedere i miei stessi attaccamenti. Non mi sono mai chiesta perché notavo i difetti degli altri. Era perché anch'io avevo gli stessi problemi.

Image for article Eliminare l’attaccamento alla frugalità

La frugalità è una virtù tradizionale; tuttavia, andare agli estremi è una nozione umana. Dovremmo rimuovere i nostri attaccamenti alla perdita e al guadagno personali e prendere gli interessi personali con leggerezza.

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)

Ultimi articoli

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)