![Image for article [Commento 20/7] La tortura senza sosta rivela la natura feroce del PCC](/s/en2020_root/secondary-category-image-list/45/45-1.jpg)
Dall’agenzia extralegale dell’Ufficio 610, ai funzionari a tutti i livelli che hanno ignorato o abusato delle leggi nel perseguitare i praticanti, il PCC si è rivelato come un regime globale totalitario per brutalità, terrore e genocidio. Di fronte a questa battaglia tra il bene e il male, speriamo che più persone possano riconoscere la natura malvagia del PCC e rifiutarlo, per un futuro migliore.

“La brutalità del Partito Comunista Cinese (PCC) è particolarmente sorprendente, il che l'ha portato a reprimere numerosi gruppi di minoranza tra cui uiguri, tibetani e praticanti del Falun Gong. Queste atrocità indicano che l'ideologia rappresentata dal comunismo è dannosa come una tossina”.

Xia Bayun, sessantasei anni, poiché non ha voluto firmare la dichiarazione di rinuncia alla Falun dafa, è stata molestata e minacciata una dozzina di volte. Il 7 luglio è stata arrestata nella stazione di Qianchuan: la polizia si è rifiutata di dire alla sua famiglia dove è detenuta.

Le torture enunciate consistevano “nel portarlo allo sfinimento in tre giorni, causargli un esaurimento nervoso in una settimana,costringerlo a letto in mezzo mese per poi finire entro un mese all'inferno".
![Image for article [Online Fahui Internazionale] Prendere l'iniziativa di partecipare al chiarimento della verità, rafforzare i pensieri retti e superare le tribolazioni](/s/en2020_root/secondary-category-image-list/27/27-5.png)
Improvvisamente ho capito che il Maestro mi stava ricordando che non dovevamo aspettare che altri ci aiutassero nella nostra coltivazione. Siamo noi a dover prendere l'iniziativa.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

