Image for article Bulgaria: i praticanti della Falun Dafa chiedono la fine della persecuzione che dura da ventidue anni

I praticanti hanno informato le persone sui crimini contro l'umanità commessi dal PCC, da quando ha usurpato il potere in Cina. Ha lanciato la Rivoluzione culturale, il massacro degli studenti in piazza Tienanmen e la persecuzione delle minoranze etniche nel Paese. I praticanti hanno invitato la gente a starne lontana, riconoscendo la sua natura malvagia.

Image for article Firenze, Italia: I praticanti organizzano un evento per chiedere la fine della persecuzione della Falun Dafa da parte del PCC

“Più parlavo e più erano interessati a saperne di più” ha detto un praticante “Sembrava che le mie parole fossero come l’acqua che arriva su dei fiori assetati. Venivano immediatamente assorbite, e ne erano grate”.

Image for article Changwon, Corea: I praticanti della Falun Dafa organizzano eventi per commemorare i ventidue anni di persecuzione da parte del PCC

Quando il sole ha iniziato a tramontare, i praticanti hanno tenuto una veglia a lume di candela per commemorare i loro compagni deceduti a causa della persecuzione. Alcuni residenti locali si sono uniti ai praticanti ed insieme hanno desiderato l'arrivo del giorno in cui le atrocità in Cina finiranno.

Image for article I funzionari statunitensi chiedono al PCC di smettere di perseguitare il Falun Gong

“... Nessuno dovrebbe affrontare la prigione, la tortura o qualcosa di peggiore semplicemente per il fatto di scegliere di praticare la propria religione. La Cina dovrebbe rilasciare immediatamente tutti i praticanti del Falun Gong detenuti e consentire loro di praticare la propria fede con dignità”.

Image for article Funzionari di tutto il mondo si oppongono alla brutale persecuzione del Falun Gong da parte della Cina comunista

“La comunità internazionale dovrebbe smettere di inchinarsi, far sentire la sua voce e chiedere la fine della persecuzione. Il regime del PCC deve essere ritenuto responsabile della sua perniciosa e brutale campagna contro i praticanti del Falun Gong e altri gruppi”.

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)

Ultimi articoli

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)