Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...
In effetti, la mattina successiva alla stesura di questo articolo, mentre ero nella fase del risveglio, mi è venuto in mente un pensiero negativo; qualcosa che un amico praticante mi aveva detto il giorno prima, durante una riunione di progetto. Poiché il pensiero si era già sviluppato per metà, l’ho fermato, dicendo: “Se continui, lo applicherò a me. Lo userò per guardare me stesso”. Il pensiero si è fermato.
Dobbiamo davvero sopportare la sofferenza di non amare noi stessi? Penso di no. Ci è permesso lasciar andare quel fardello che ci siamo autoimposto e così facendo diventeremo più efficaci nel compiere la nostra missione in questo mondo.
Ecco perché il nostro lavoro è così importante. Molte persone nel mondo stanno ancora soffrendo miseramente e chiedono aiuto, ma non conoscono la Dafa. La nostra missione è portargli le informazioni, più articoli di migliore qualità produciamo e più è probabile che le persone ricevano il messaggio e siano benedette.
Lorraine ha detto: "Quando vivevo a Ottawa, ho visto le attività dei praticanti e so che in Cina vengono perseguitati. È sicuramente sbagliato, perché tutti dovrebbero godere della libertà di credo; è il diritto umano più elementare!".
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)
Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Persecuzione
Prospettive
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)
Argomenti in primo piano