Riflessioni sul recente assassinio di Charlie Kirk e sulle implicazioni delle reazioni pubbliche e personali.
                
            
            
            
                I relatori presenti al raduno e i membri del pubblico hanno convenuto che una maggiore attenzione alla persecuzione della Falun Dafa contribuirà a porre fine alla repressione.
                
            
            
            
                I praticanti hanno allestito uno stand dove hanno dimostrato gli esercizi della Falun Dafa e parlato alla gente della persecuzione della pratica da parte del Partito Comunista Cinese (PCC).
                
            
            
            
                Dopo aver sopportato prove e tribolazioni, quella che un tempo era la mia parte fragile è diventata forte. Di fronte alle avversità, non ho più paura, ma rimango ottimista e resiliente. Rifletto spesso: se non avessi incontrato la Dafa, avrei vagato senza meta in questa società in declino morale.
                
            
            
            
                Quando vedo i difetti di un praticante, il mio primo pensiero è quello di esaminare me stessa e considerare se il loro comportamento riflette uno dei miei attaccamenti che deve essere corretto.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)
                            Ultimi articoli
Persecuzione
Notizie ed eventi
Cultura
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)
    
                            Argomenti in primo piano