(Minghui.org) Minghui ha riferito che lo scorso mese di marzo due coniugi della città di Taian, nella provincia dello Shandong, sono stati condannati per la loro fede condivisa nel Falun Gong: alla signora Zhang Liangui, di 62 anni, sono stati inflitti sette anni di prigione, mentre il signor Qin Zhenquan, di 63 anni, è stato condannato a tre anni.
Recentemente sono emerse nuove informazioni secondo le quali entrambi sono stati condannati a otto anni di pena detentiva, in seguito all'arresto del 1° agosto dell'anno scorso. L'uomo ha fatto ricorso in appello al Tribunale intermedio della città di Taian, ma l'11 giugno scorso è stato rinchiuso nella Prigione provinciale dello Shandong. Non è chiaro se, al momento della stesura di questo articolo, anche la moglie abbia fatto ricorso, e dove sia detenuta.
Persecuzioni passate
Nel 1997 i coniugi hanno iniziato a praticare il Falun Gong e presto hanno recuperato la salute. Anche il figlio si è ripreso da una malattia. Dopo l'inizio della persecuzione del Falun Gong da parte del regime comunista nel luglio 1999, la signora Zhang ha scontato due periodi di campo di lavoro e una pena detentiva, per un totale di sei anni; il signor Qin ha scontato un mandato di tre anni ai lavori forzati.
La mattina del 22 luglio 1999, due giorni dopo l'inizio della persecuzione, Ma Shouzhuang, capo della Stazione di polizia della città di Manzhuang, e il segretario Song Shaofa, del villaggio Mannan, hanno molestato i coniugi nella propria abitazione. Quel pomeriggio, il signor Qin è salito su un autobus diretto a Pechino per lanciare un appello in favore del Falun Gong, ma gli è stato impedito di entrare in città, perché non aveva con sé il documento d'identità. Il giorno successivo la signora Zhang è riuscita a raggiungere la capitale, per appellarsi al diritto di praticare il Falun Gong. Da quel momento sono entrambi diventati un obiettivo chiave nella persecuzione.
Alla fine di dicembre 2000 Liangui è stata arrestata, mentre stava facendo gli esercizi del Falun Gong vicino a Piazza Tienanmen a Pechino. È stata riportata nella provincia dello Shandong e trattenuta per circa 15 giorni in un centro per il lavaggio del cervello e in un centro di detenzione, prima di essere trasferita nel Campo di lavoro della città di Jinan, per scontare una pena di un anno. La donna è stata costretta ai lavori forzati e privata saltuariamente del sonno. Alla fine di dicembre 2001 è stata rilasciata.
Nell'aprile 2000 il locale Ufficio 610 ha sequestrato la signora Zhang, il signor Qin e le sue due sorelle, e li ha inviati in un centro per il lavaggio del cervello.
Nell'estate del 2000 l'uomo è stato denunciato per aver distribuito materiale informativo del Falun Gong. Otto agenti hanno fatto irruzione nella loro abitazione e hanno arrestato sia lui che sua moglie. La signora Zhang è stata rilasciata poche ore dopo, e il signor Qin il giorno successivo.
Nel mese di ottobre 2000 gli agenti della Stazione di polizia della città di Manzhuang hanno prelevato il signor Qin e lo hanno portato al Centro di detenzione della città di Taian. Un mese dopo l'uomo è stato trasferito in un centro per il lavaggio del cervello.
La mattina del 10 gennaio 2001 gli agenti hanno nuovamente fatto irruzione nell'abitazione del signor Qin e lo hanno arrestato. Zhenquan è stato trattenuto per più di quattro mesi, durante i quali è stato spostato diverse volte tra un centro per il lavaggio del cervello e un centro di detenzione, ed è stato brutalmente picchiato. Inoltre è stato costretto a guardare e leggere materiale diffamatorio nei confronti del Falun Gong.
Dopo essere stato rilasciato, l'uomo si è recato a Pechino per fare nuovamente appello. All'inizio di novembre 2001 ha srotolato uno striscione con la scritta “La Falun Dafa è buona” in piazza Tiananmen ed è stato arrestato. È stato trattenuto per oltre un mese nel Centro di detenzione del distretto di Fengtai e nella Stazione di polizia di Lugouqiao a Pechino. L'uomo è stato picchiato e ha perso sangue dagli occhi, dal naso e dalla bocca. Anche la sua pressione sanguigna è salita.
Il 23 gennaio 2001 il capo della polizia Ma ha tentato di arrestarlo durante una fiera comunitaria, senza riuscirci. In seguito il signor Qin ha vissuto lontano da casa per evitare ulteriori persecuzioni.
Il 27 settembre o il 13 novembre 2002 oltre 10 agenti della Stazione di polizia della città di Manzhuang e del Dipartimento di polizia del distretto di Daiyue hanno scavalcato la recinzione del signor Qin e sono entrati in casa sua. L'uomo è stato portato nel Campo di lavoro di Wangcun, per fargli scontare un periodo di tre anni, dov'è stato brutalmente torturato e costretto ai lavori forzati. Nel mese di giugno 2005 è stato rilasciato.
Mentre il signor Qin era detenuto nel campo di lavoro, il 13 giugno 2003 la signora Zhang è stata arrestata e portata, il giorno successivo, al Centro di detenzione della città di Taian. Per protestare, la donna ha iniziato uno sciopero della fame ed è stata rilasciata su cauzione. Si è nascosta, ma mesi dopo è stata nuovamente arrestata e portata nel Centro di detenzione di Feicheng. Circa un mese dopo il Tribunale del distretto di Daiyue l'ha condannata a tre anni. Liangui ha subito orribili torture nel Carcere femminile della provincia dello Shandong, situato nella città di Jinan, e nel 2006 è stata rilasciata.
Il 6 agosto 2008 è stata nuovamente arrestata e sottoposta a due anni di lavori forzati nel primo Campo di lavoro femminile della città di Jinan. Nei sei anni successivi suo marito, che era riuscito a fuggire, ha vissuto da sfollato ed è tornato a casa solo nel 2014, quando si è sposato suo figlio.
La madre del signor Qin, un tempo in buona salute, non è riuscita a sopportare le ripetute persecuzioni nei confronti del figlio e della moglie; ha subito un declino della salute e, intorno al mese di maggio 2009, è deceduta.
Il 26 luglio dello scorso anno tre agenti hanno fatto irruzione nella casa in affitto del signor Qin, gli hanno scattato delle foto e gli hanno chiesto dove lavorasse. Giorni dopo, il 1° agosto, un altro gruppo di agenti ha arrestato la signora Zhang. Lo stesso giorno, non appena l'uomo è tornato dal lavoro, è stato arrestato anche lui. Per i dettagli sull'ultimo arresto dei coniugi si veda il primo articolo correlato.
A metà agosto dello scorso anno i loro familiari sono venuti a sapere che il signor Qin e il suo avvocato si erano incontrati, ma ai familiari non sono stati forniti ulteriori aggiornamenti. Nel marzo scorso hanno saputo da un informatore che i coniugi erano stati condannati rispettivamente a tre e sette anni. I familiari hanno chiamato l'avvocato, ma quest'ultimo non era a conoscenza della pena detentiva. Recentemente Minghui ha confermato che il signor Qin e la signora Zhang, in realtà, erano stati entrambi condannati a otto anni.
Oltre ai coniugi, negli ultimi anni molti altri praticanti del Falun Gong nella regione di Taian sono stati condannati per la loro fede. Di seguito sono elencati i 28 casi di condanna gestiti da tre tribunali della regione.
Tribunale del distretto di Daiyue, città di Taian (1)
Il 6 agosto dell'anno scorso la signora Fu Yanli, all'epoca cinquantottenne, è stata condannata a due anni di pena detentiva. La donna ha fatto ricorso in appello, ma il 25 settembre dello stesso anno è stato respinto. Il 20 novembre Yanli è stata rinchiusa nel Carcere femminile della provincia dello Shandong.
Tribunale distrettuale di Taishan, città di Taian (12)
Il 22 gennaio 2019 Ping Xiuying e Zhu Guizhen, all'epoca entrambe sessantaquattrenni, sono state condannate rispettivamente a due e quattro anni, dopo un'udienza presso il Tribunale distrettuale di Taishan. Nel mese di marzo dello stesso anno Xiuying è stata rilasciata in libertà vigilata per motivi di salute, mentre Guizhen è stata rinchiusa nel Carcere femminile della provincia dello Shandong.
Il 30 aprile 2019 Wang Xiuping, all'epoca cinquantacinquenne, e Zhai Jinping, di 54 anni, sono comparse davanti al giudice del Tribunale distrettuale di Taishan. Xiuping è stata condannata a quattro anni e Jinping a un anno.
Il 15 luglio 2021 la signora Xie Qingling, 66 anni all'epoca, e la signora Gao Fangqiang, di 52 anni, sono comparse presso il Tribunale distrettuale di Taishan. Qingling è stata condannata a sette anni e Fangqiang a cinque anni. Entrambi hanno perso l'appello e, all'inizio di dicembre 2021 sono state rinchiuse nelle carceri locali.
Nella seconda metà del 2021 le signore Zhou Min e Yang Huixia, all'epoca rispettivamente di 67 e 59 anni, sono state condannate a cinque e quattro anni.
Alla fine del 2021 la signora Li Fazhen, ottantenne, è stata condannata a due anni, ma le è stato concesso di scontare la pena ai domiciliari.
Il 2 agosto 2022 la signora Sun Jinhui, allora quarantottenne, è stata condannata a cinque anni e due mesi di prigione.
Il 23 marzo 2023 Li Cunguo, di 64 anni all'epoca, è stato condannato a cinque anni e mezzo di pena detentiva e, all'inizio di giugno 2023, è stato rinchiuso nel Carcere della provincia dello Shandong.
Il 19 novembre 2024 la signora Pei Fengqin, all'epoca sessantottenne, è comparsa davanti al giudice del Tribunale distrettuale di Taishan ed è stata successivamente condannata a un anno e sei mesi di prigione. Il 29 dicembre dell'anno scorso è stata rinchiusa nel Carcere femminile della provincia dello Shandong.
Tribunale della città di Feicheng (15)
Feicheng è sotto la giurisdizione della città di Taian.
Il 7 gennaio 2019 il signor Li Guo, allora quarantottenne, è stato condannato a tre anni e mezzo di prigione.
Il 25 febbraio 2019 la signora Wang Chuanju, 64 anni all'epoca, è stata condannata a due anni di prigione. Il 9 marzo dello stesso anno la donna è stata rinchiusa nel Carcere femminile della provincia dello Shandong.
Nel mese di aprile 2019 Li Zhenlian, all'epoca di 69 anni, è stata condannata a tre anni e mezzo di pena detentiva. Dopo la sentenza le è stato permesso di tornare a casa e si è subito nascosta per evitare di essere imprigionata.
Il 13 giugno 2019 Zhang Xumin, di 54 anni, è stato condannato a due anni e mezzo di prigione.
Il 13 giugno 2019 Liu Qian, di 53 anni, è stata condannata a due anni e sei mesi di pena detentiva.
Il 13 giugno 2019 Hu Xiuxiang, di 43 anni, è stata condannata a un anno e mezzo.
Nel mese di giugno 2019 la signora Lu Keqin, allora settantaduenne, è stata condannata a tre anni e mezzo di libertà vigilata, ma le è stato concesso di scontare la pena ai domiciliari. Il 15 febbraio scorso la polizia ha portato la donna nel Carcere femminile della provincia dello Shandong, nonostante avesse già finito di scontare la pena.
Nel mese di giugno 2019 Han Yuehua, all'epoca settantottenne, è stata condannata a tre anni e mezzo di libertà vigilata. Lo scorso mese di febbraio è stata portata nel Carcere femminile della provincia dello Shandong, per scontare nuovamente la pena.
Nel mese di giugno 2019 Ma Junting, di 80 anni all'epoca, è stata condannata a tre anni di libertà vigilata. Quest'anno la polizia ha improvvisamente invalidato la sua libertà vigilata, minacciando di metterla in prigione per scontare nuovamente la pena. La donna si è ammalata ed è stata ricoverata in ospedale.
Il 24 luglio 2019 Zhao Qisen, allora cinquantaseienne, è stato condannato a due anni. Lo stesso giorno sua moglie, Zheng Hongling, all'epoca cinquantacinquenne, è stata condannata a tre anni e mezzo. La donna è stata rilasciata sulla parola, per motivi di salute.
Nel 2020 il signor Li Rong, di quasi 40 anni all'epoca, è stato condannato a un anno e rinchiuso nel Carcere di Jinan.
Il 10 dicembre 2021 la signora Wang Range, di 75 anni all'epoca, è stata condannata a tre mesi. Il 5 ottobre dell'anno scorso è deceduta all'età di 78 anni.
Il 6 maggio 2022 la signora Cheng Guifeng, all'epoca ottantenne, è stata condannata a sei mesi, con un anno di libertà vigilata.
Il 2 agosto 2023 Zhou Chuanzhong, 70 anni all'epoca, è stato condannato a un anno di pena detentiva.
Articoli correlati:
Three Falun Gong Practitioners from Daiyue District, Taian City Arrested
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.
Il mondo ha bisogno di Verità-Compassione-Tolleranza. La vostra donazione può aiutare più persone a conoscere la Falun Dafa. Minghui è grato per il vostro sostegno. Sostieni Minghui