Image for article La polizia cinese molesta i praticanti del Falun Gong nella campagna «Zero-Out»

La polizia della città di Hegang, provincia dell’Heilongjiang, ha condotto un arresto di massa di oltre ottanta praticanti in tutta la città tra l'11 e il 13 dicembre scorso. Quando hanno fatto irruzione nelle loro case, gli ufficiali divisi in squadre di tre o quattro uomini hanno affermato di essere alla ricerca di articoli illegali

Image for article Heilongjiang: Tassista nuovamente arrestato, dopo la detenzione e lavaggio del cervello

Nell’ottobre 2009, Zhao, è stato trasferito presso la prigione di Jiamusi e detenuto per la prima volta nella squadra di addestramento, dove ai praticanti del Falun Gong hanno ordinato di rinunciare al loro credo. Poiché si è rifiutato di farlo, è stato torturato con un metodo chiamato “pilotare un aereo”. In questa tortura, la vittima è costretta a divaricare le gambe, piegarsi a novanta gradi e sollevare le mani da dietro.

Image for article Le conseguenze distruttive quando i giudici non sono più giusti

Il 3 agosto 2007 Gao e sua moglie Deng Yujie, giudice del Tribunale distrettuale di Jiguan, hanno portato la loro figlia ad Harbin a fare una visita per un sospetto cancro al seno. Sulla strada di casa, un semirimorchio carico di 12 tonnellate di merci si è schiantato contro la loro auto. Gao, sua moglie e l'autista Wang Jicai sono morti sul posto.

Image for article Non abbiamo motivo di essere scoraggiati

Non dovrei preoccuparmi di chi è cattivo o di chi è buono. Anche per quelle persone cattive, il loro lato umano potrebbe non essere consapevole, poiché nelle altre dimensioni ci sono i fattori malvagi che le stanno manipolando.

Image for article Shandong: Quattro residenti dello stesso distretto imprigionati per la loro Fede

Quattro residenti della città di Qingdao, provincia dello Shandong dello stesso distretto di Huangdao, sono stati imprigionati tra il 7 e il 15 gennaio per la loro Fede nel Falun Gong, una disciplina spirituale perseguitata dal regime comunista cinese dal 1999.

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)

Ultimi articoli

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)