
Nel momento in cui la storia cambierà, l’umanità incontrerà una nuova era pacifica e meravigliosa; lo spirito del 25 aprile sarà ricordato per sempre.

Come altri praticanti del Falun Gong, non gli hanno mai comunicato i risultati delle visite mediche. A quel tempo non ne conosceva il motivo, solo dopo che il crimine del prelievo forzato di organi dai praticanti del Falun Gong ancora in vita, è stato rivelato, ha capito che lei stessa aveva rischiato di essere uccisa, per esso.

Il 25 aprile, circa 10.000 praticanti, come da istruzioni ricevute dai funzionari di Tianjin, si sono presentati spontaneamente a Pechino presso l'ufficio centrale degli appelli. L’incontro è stato pacifico e ordinato. Quella stessa sera hanno ricevuto una risposta; l’appello era stato accettato e i loro amici rilasciati, e tutti hanno potuto fare ritorno nelle proprie case. Il 20 luglio 1999, Jiang Zemin, ex capo del PCC, emanò un ordine per bandire la disciplina.

Mi sono ripromesso di fare bene, se sono stato arrestato è perché non avevo fatto bene. Ora devo cogliere l’occasione per correggermi e convalidare la Fa. Devo chiarire di più la verità ai detenuti.

Le persone sono sempre alla ricerca di scorciatoie o trucchi per poter accelerare e avere successo. Ma alla fine, di solito, ci mettono il doppio dello sforzo con la metà dei risultati. È vero che alcuni metodi possono portare a risultati rapidi, ma affinché i risultati siano duraturi e potenti è meglio un miglioramento graduale ma costante, non ci sono scorciatoie. Il risultato finale riflette sempre il duro lavoro svolto.Alcuni praticanti cercano più o meno consapevolmente delle scorciatoie, nella ...
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

