
Gli ho suggerito di trovare un altro lavoro perché lo scopo dell'Ufficio 610 era di perseguitare i praticanti del Falun Gong. Ha detto: “È da molto tempo che voglio andarmene da qui, ma è difficile!”. Spero che alla fine sia riuscito a trovare un lavoro diverso.

I medici hanno detto che non potevo fare alcun esercizio vigoroso e mi hanno avvertito di stare molto attenta. Hanno detto che se avessi avuto una ricaduta, sarebbe stato devastante. Ho dunque accettato il loro consiglio.

Non sorprende che gli autori coinvolti nella persecuzione del Falun Gong nella Cina moderna abbiano incontrato gravi conseguenze per aver ferito intenzionalmente i praticanti rispettosi della legge. Dopo tutto, ogni azione porta ad una conseguenza.

Hu è stato accusato di aver danneggiato quattro striscioni in Soy Street e altri due in Wai Fung Plaza a Mong Kok il 13 dicembre 2020. Sei giorni dopo, il 19 dicembre, ha distrutto diciannove manifesti, quattro striscioni e tre bandiere in un parcheggio vicino a Wong Tai Sin Square.

Il 7 luglio dello scorso anno Wang Junqiao, della città di Dingzhou, nell'Hebei, è stata arrestata insieme a un'altra praticante, Ling Di, dopo essere stata denunciata per aver distribuito materiale informativo sul Falun Gong.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Notizie ed eventi
Persecuzione
Prospettive
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

