
I praticanti si sono riuniti davanti al parlamento di Canberra per chiedere l'approvazione di un emendamento legislativo che aiuti a fermare il prelievo forzato di organi vivi attuato dal Partito Comunista Cinese.

In un articolo riassuntivo dell'anno scorso, il sito Minghui ha trattato la morte in prigione di Gu Jinfen. Questo articolo fornisce ulteriori informazioni sugli abusi subiti dalla donna.

I praticanti della Falun Dafa hanno tenuto una giornata informativa nel centro di Montpellier, dove hanno mostrato gli esercizi, denunciato la persecuzione e raccolto firme su una petizione per aiutare a fermare il prelievo forzato di organi da parte del PCC.

Da quando il Partito Comunista Cinese ha lanciato la persecuzione del Falun Gong nel luglio 1999, molti praticanti sono stati arrestati e detenuti nelle prigioni e nei centri di detenzione. Altri sono stati perseguitati a morte per non aver rinunciato alla loro fede.

Durante le detenzioni nei campi di lavoro, Xiao è stata brutalmente torturata e ha riportato ferite alle gambe e alle mani. A tutt'oggi sono ancora visibili sul suo corpoi numerosi segni delle torture.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Cultura
Sulla Dafa
Persecuzione
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

