
L'incidente ha suscitato seria preoccupazione tra gli osservatori e le organizzazioni internazionali per i diritti umani in merito alla repressione transnazionale del Partito Comunista Cinese (PCC) durante un evento in cui i praticanti esercitavano il loro diritto di riunirsi pacificamente.

In numerosi hanno parlato con i praticanti durante gli eventi e molti hanno ammirato la loro perseveranza. “Li ammiro davvero. Nonostante affrontino ogni giorno la persecuzione, sono ancora pieni di coraggio. Il modo in cui comunicano queste informazioni alle persone con tanta determinazione è davvero fantastico”.

Una donna che aveva parlato con dei praticanti a un precedente evento ha detto: "Se la pratica infastidisce così tanto il PCC, allora la Falun Dafa dev'essere sicuramente buona. Voglio firmare la petizione e imparare gli esercizi nel luogo di pratica locale, cosa che mi ero ripromessa da tempo, ma non ho mai trovato il momento giusto. Ora che vi ho incontrato di nuovo, non è una coincidenza".

Dopo 26 anni di persecuzione, arresti e torture, una donna è stata sequestrata da casa sua a maggio di quest'anno ed è stata portata al carcere femminile della Mongolia Interna per scontare una pena inflittale per la sua fede nel Falun Gong.

Podcast n. 991 "Vita rinnovata dalla Dafa" di un praticante della Falun Dafa della provincia dello Shandong, Cina. Un articolo di condivisione di esperienze sul sito Minghui.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Cultura
Persecuzione
Prospettive
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

