
Riponiamo semplicemente la nostra fede nel Maestro. Il Maestro è consapevole delle nostre sofferenze. Il fashen del Maestro non è sempre accanto a noi? Se il Maestro non ci avesse protetto in tutti questi anni, ce l’avremmo fatta? Non importa quanto tempo rimane, il Maestro si prende ancora cura di noi.

Lo scorso 5 marzo sei residenti della città di Chengdu, provincia del Sichuan, sono stati processati per la loro fede nel Falun Gong, una disciplina spirituale e di meditazione che dal 1999 è perseguitata dal regime comunista cinese. Gli avvocati hanno presentato le dichiarazioni di non colpevolezza per loro, chiedendone l’assoluzione.

Durante l'interrogatorio, l'ufficiale Liu lo prese a calci alle gambe e alle caviglie mentre l'ufficiale Zhao si vantò dicendo: «Con lui possiamo essere più disinvolti», intendendo che potevano picchiarlo come volevano senza preoccuparsi delle conseguenze. Un altro ufficiale aggiunse: «Ti picchieremo a morte se non collabori con noi. Potremmo anche gettare il tuo corpo in un fosso e nessuno ti troverebbe».

Il lavoro straordinario l'ha privata di tutte le sue attività personali. Le lesioni fisiche e mentali dovute alla tortura le hanno fatto perdere peso rapidamente. Era spesso in uno stato di trance ed aveva perso l'appetito. Nel 2019 le è stato diagnosticato il diabete ed è stata ricoverata tre volte, ma le sue condizioni sono peggiorate.

Sin dai tempi antichi, le persone in Cina e in Occidente davano valore alla virtù. In Cina, in particolare, si credeva generalmente che il divino vegliasse sull’umanità e che le nostre malefatte avrebbero portato gravi conseguenze. Ciò poteva portare a pestilenze, inondazioni, terremoti, guerre o altre disgrazie. In Occidente, molti storici hanno collegato le epidemie scoppiate nell’antico Impero Romano alla persecuzione dei Cristiani.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

