Image for article Editoriale: Inviare pensieri retti

Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

Image for article Una giovane praticante dopo essersi persa ritorna sul sentiero retto

“Non potevo sopportare il deterioramento della mia salute. Ho pensato a mia madre che è era diventata sana dopo aver praticato la Falun Dafa. Dovrei provare? Ma ho iniziato a praticare la Falun Dafa con forte sospetto. La nostra generazione non crede assolutamente negli Dei, nei Budda o nella coltivazione”.

Image for article La nuova vita del capo divisione GM Corea

“Io e mia moglie litigavamo e poi non ci parlavamo per giorni. Ogni volta che parlavamo, litigavamo. Ora le cose sono cambiate. Quando mia moglie si arrabbia, la ascolto con attenzione e quando lo faccio si calma. Anche mia figlia ha notato il mio cambiamento e lo ha confidato alle sue amiche”.

Image for article Guarire dal tumore dello stomaco (Parte 3)

Quando è stata ricoverata in ospedale, un collega le ha presentato la Falun Dafa. Dopo aver iniziato a praticare è diventata più sana giorno dopo giorno, e senza neanche che se ne accorgesse, il cancro è scomparso. Sette anni dopo ha dato alla luce un bambino sano.

Image for article Podcast (Coltivazione):

Podcast n. 228 "Sforzarsi di superare le mie nozioni ostinate" di una praticante della Falun Dafa della provincia del Liaoning, Cina. Un articolo di condivisione di esperienza sul sito Minghui.

Image for article Sichuan: Autore ed educatore muore sei giorni dopo essere stato ammesso in prigione per la sua fede nel Falun Gong

Il 21 settembre scorso i familiari di Wang sono stati improvvisamente informati della sua morte. Sebbene la prigione si sia rifiutata di rivelare qualsiasi dettaglio, essi sospettano che l'uomo sia deceduto a causa delle torture, dato che prima dell'arresto era sempre stato in buona salute.

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)

Ultimi articoli

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)