
Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

Alla fine, non ha subito l’operazione ed è tornato a casa. Dopo aver recitato le frasi per un mese, è venuto a trovarmi e ha detto: “La tua pratica è proprio sorprendente, sono guarito”.

Gong Yujian, un dissidente che vive a Taiwan, in un’intervista a Radio Free Asia, ha dichiarato: "Rifiutare l’offerta di aiuto dimostra solo che il PCC non ha alcun riguardo per la vita umana. Tratta le persone come formiche. Il sistema sanitario cinese è completamente collassato. La Cina sta vivendo un enorme disastro umanitario".

“Il regime comunista ha fatto troppe cose malvagie e ora il Cielo lo disintegrerà. Non possiamo stare dalla parte del male e dobbiamo allontanarci da esso. Non stiamo forse facendo una cosa buona? Come puoi dire che stiamo commettendo un crimine? Dobbiamo essere chiari sui principi della Dafa”.

Era un uomo ricco e proprietario di un’azienda e di cinque case, ma alla fine non gli era rimasto più nulla. Le compagnie di demolizione in Cina operano con modalità mafiose e non si preoccupano di distruggere i mezzi di sussistenza di altre persone. Sun aveva demolito le case degli altri, così alla fine aveva colto quello che aveva seminato.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Cultura
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

