
Il 20 settembre, i praticanti della Falun Dafa hanno tenuto un evento in Piazza della Repubblica a Rennes, capoluogo della Bretagna, dove hanno introdotto la pratica, dimostrato gli esercizi, e sensibilizzato l'opinione pubblica sulla persecuzione.

"Volevo fare qualcosa, così ho deciso di visitare Piazza Tiananmen a Pechino e di esporre uno striscione con le parole ‘Verità-Compassione-Tolleranza’ per esprimere il mio sostegno alla Falun Dafa…”

Sindaci e membri del consiglio comunale di vari distretti di Parigi hanno visitato lo stand della Falun Dafa per sostenere i praticanti. Molte persone hanno scoperto la pratica e si sono dichiarate interessate a impararne gli esercizi.

La signora Li Guoyuan, 56enne, è stata condannata a quattro anni, la signora Qu Fen, di 76 anni, a due anni e otto mesi, la signora Xie Liping a due anni e mezzo e al pagamento di una multa di 8.000 yuan; quest’ultima ha però presentato ricorso.

La praticante è stata arrestata almeno cinque volte e torturata durante la detenzione, e il marito e il fratello minore, anch'essi praticanti del Falun Gong, sono morti proprio a causa della persecuzione.

Ho inviato pensieri retti, invocando un forte vento che spazzasse via i manifesti diffamatori. Si è così alzato per davvero un forte vento e uno dei manifesti si è staccato. Qualcuno lo ha poi strappato e gettato a terra. Dopo la scuola, quando non c'era più nessuno, ho strappato gli altri due e me ne sono sbarazzata.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Persecuzione
Notizie ed eventi
Cultura
Karma e Virtù
Sulla Dafa
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

