Image for article Editoriale: Inviare pensieri retti

Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

Image for article Pechino: Undici casi di residenti restituiti alla polizia per insufficienza di prove

I praticanti sono stati interrogati, sottoposti a lavaggio del cervello ed hanno ricevuto l'ordine di scrivere delle dichiarazioni di rinuncia al Falun Gong. Zheng Yujie è stata tenuta in una cella di isolamento.

Image for article Hebei: Dopo tre processi, una donna si appella alla sentenza di tre anni

Una residente della contea di Xingtang, provincia dell’Hebei, si appella ad una sentenza di tre anni per la sua fede nel Falun Gong, una disciplina spirituale e di meditazione perseguitata dal regime comunista cinese dal 1999. L'ingiusta condanna della signora Yang Huanping nasce sette anni fa, da una causa contro di lei.

Image for article I praticanti del Falun Gong e le loro famiglie resistono alle molestie del Partito Comunista Cinese

All'inizio di quest'anno, il PLAC ha lanciato una nuova campagna chiamata ”zero-out” per prendere di mira tutti i praticanti del Falun Gong riportati sulla lista nera del governo, nel tentativo di costringerli a rinunciare alla loro fede.

Image for article Shandong: Undici residenti arrestati in due giorni per via della loro fede

La polizia, dopo aver fatto irruzione nelle case di alcuni praticanti, ha sostituito le serrature delle porte e conservato le chiavi in modo da poter tornare a saccheggiare le abitazioni ed a confiscare i loro averi.

Image for article Liaoning: Giudice non notifica alla famiglia di una coppia sposata ed agli avvocati la pena detentiva come richiesto dalla legge

Per Shi è stato il secondo arresto in un mese. Ne aveva già subito uno il 26 febbraio, dopo essere stata denunciata per aver appeso uno striscione con su scritto: "La Falun Dafa è buona".

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)

Ultimi articoli

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)