Image for article Podcast (Coltivazione):

Podcast n.49 "Finalmente ho cominciato a coltivare seriamente", di un giovane praticante della Falun Dafa in Cina. Un articolo di condivisione dell'esperienza dal diciassettesimo China Fahui sul sito web Minghui.

Image for article Momenti storici nella storia: I praticanti ricordano esperienze indimenticabili in Piazza Tienanmen

“Dopo tutti questi anni, quando ripenso agli atti eroici di innumerevoli praticanti del Falun Gong che si sono recati in Piazza Tienanmen, sento che sono momenti toccanti che lasceranno per sempre una pagina gloriosa nella storia. Il PCC alla fine smetterà di perseguitare la benevolenza, mentre la dedizione dei praticanti del Falun Gong sarà per sempre un momento luminoso nella storia dell'umanità”.

Image for article Norimberga, Germania: Sensibilizzare il pubblico sulla persecuzione del regime comunista cinese

Un sedicenne cinese di nazionalità tedesca si è mostrato molto interessato nel vedere i praticanti fare gli esercizi e voleva saperne di più. Dopo aver parlato con un praticante della pratica e della persecuzione, ha detto: “Il PCC è ateo. È un regime molto cattivo. Quindi può fare cose così terribili”.

Image for article La mia comprensione ed esperienza con i vaccini

Il Maestro ha detto nello Zhuan Falun che “I vostri pensieri devono essere retti”. Potremmo tutti avere bisogno di guardarci dentro se la nostra mente è retta in merito alla vaccinazione.

Image for article Le persone più amate e le persone più deplorevoli

Con una politica che cambia ad una tale velocità, è difficile dire se le persone predilette dal Partito Comunista Cinese (PCC) godranno del suo favoritismo per lungo tempo. In effetti, la storia ci ha dimostrato che molti dei beniamini del PCC sono diventati capro espiatorio quando non sono stati più utili e, da un giorno all'altro, sono stati trasformati in nemici dello Stato.

Image for article Legislatori giapponesi: Il prelievo forzato di organi deve essere fermato

“Fatti incredibili! Sono rimasto francamente scioccato nell'ascoltare di nuovo i fatti della persecuzione direttamente dai testimoni stessi. Sapendo queste cose, non posso ignorarle e devo sforzarmi per pubblicizzarle e raccontare a più persone la verità”.

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)

Ultimi articoli

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)